Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1064278

Il volto della catechesi croata. Studio del processo di rinnovamento catechistico postconciliare in Croazia


Mohorić, Marijana
Il volto della catechesi croata. Studio del processo di rinnovamento catechistico postconciliare in Croazia, 2019., doktorska disertacija, Facoltà di scienze dell'educazione, UPS, Roma, Italia


CROSBI ID: 1064278 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Il volto della catechesi croata. Studio del processo di rinnovamento catechistico postconciliare in Croazia
(The face of Croatian catechesis. Study of the postconciliar catechetical renewal process in Croatia)

Autori
Mohorić, Marijana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, doktorska disertacija

Fakultet
Facoltà di scienze dell'educazione, UPS

Mjesto
Roma, Italia

Datum
26.06

Godina
2019

Stranica
704

Mentor
Llanos, Mario Oscar ; Biancardi, Giuseppe ; Montisci, Ubaldo

Ključne riječi
Movimento catechistico postconciliare, Croazia
(Postconciliar catechetical movement, Croatia)

Sažetak
La dissertazione si presenta come uno studio completo sul tema enunciato chiaramente dal titolo, tema che sino ad ora è stato preso in considerazione solo per partes. Il corpo della tesi è costituito da cinque capitoli. Il primo, dedicato alla necessaria contestualizzazione della tematica, richiama in termini sintetici ma precisi i dati fondamentali concernenti la storia civile della Croazia, prestando particolare attenzione alle vicende storiche del sec. XX, radicalmente segnate dall’instaurazione e dalla caduta del comunismo. In modo analogo, nella seconda parte del capitolo si delinea la storia della Chiesa cattolica in Croazia, ugualmente e pesantemente condizionata dal governo comunista. Il secondo capitolo ricostruisce l’evoluzione della catechesi nel contesto croato fino alle soglie del Concilio Vaticano II. Si tratta di una catechesi che mostra interessanti segni della presenza e dell’influsso di quel più ampio Movimento catechistico che ha preso il via in alcune Chiese d’Europa a fine Ottocento per poi diffondersi lentamente in vaste aree ecclesiali. Nello studio si evidenziano l’originalità del Movimento catechistico croato, ma anche le sue dipendenze da quanto in epoca preconciliare avveniva all'estero in campo catechistico. A partire dai risultati conseguiti durante il rinnovamento catechistico preconciliare, lo studio si sviluppa nel terzo capitolo, che ricostruisce nei dettagli l’evoluzione della catechesi croata dal Concilio Vaticano II a oggi. Ponendo l’avvento e la caduta del comunismo come elemento condizionate, l’autrice distingue nella sua nazione sei tappe nell'evoluzione del ministero catechistico in epoca comunista e quattro tappe nei decenni successivi, mostrando un ruolo significativo dei raduni catechistici nazionali, le cosiddette «Scuole catechistiche». L’oggetto di studio della tesi viene approfondito nei rimanenti capitoli dell’elaborato. Il quarto prende in attenta considerazione tre documenti del magistero episcopale locale che, negli anni 1983, 2000 e 2018 hanno segnato il cammino della catechesi croata postconciliare. Il quinto e ultimo capitolo è invece dedicato ad analizzare nei dettagli la principale sussidiazione catechistica che ha visto la luce nei decenni presi in considerazione. Il risultato è uno studio dottorale ampiamente documentato, fondato su fonti inedite e originale, che reca significative novità nella ricerca storiografica sulla catechesi croata. Applicando il metodo analitico-critico e seguendo l’approccio storiografico globale (G. Ruta, 1997), nello studio si conferma l’ipotesi che l’attuale volto della catechesi croata, nella sua normativa e operatività, è il frutto di una relazione assai travagliata tra le vicende socio-politiche e la prassi ecclesiale in Croazia. Di tali vicende si mostrano con esattezza i condizionamenti e gli influssi vicendevoli, intra ed extra ecclesiali, nonché gli elementi frenanti lo rinnovamento catechistico o, al contrario, i fattori che hanno facilitato lo sviluppo postconciliare.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Teologija, Interdisciplinarne humanističke znanosti



POVEZANOST RADA


Profili:

Avatar Url Marijana Mohorić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Mohorić, Marijana
Il volto della catechesi croata. Studio del processo di rinnovamento catechistico postconciliare in Croazia, 2019., doktorska disertacija, Facoltà di scienze dell'educazione, UPS, Roma, Italia
Mohorić, M. (2019) 'Il volto della catechesi croata. Studio del processo di rinnovamento catechistico postconciliare in Croazia', doktorska disertacija, Facoltà di scienze dell'educazione, UPS, Roma, Italia.
@phdthesis{phdthesis, author = {Mohori\'{c}, Marijana}, year = {2019}, pages = {704}, keywords = {Movimento catechistico postconciliare, Croazia}, title = {Il volto della catechesi croata. Studio del processo di rinnovamento catechistico postconciliare in Croazia}, keyword = {Movimento catechistico postconciliare, Croazia}, publisherplace = {Roma, Italia} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Mohori\'{c}, Marijana}, year = {2019}, pages = {704}, keywords = {Postconciliar catechetical movement, Croatia}, title = {The face of Croatian catechesis. Study of the postconciliar catechetical renewal process in Croatia}, keyword = {Postconciliar catechetical movement, Croatia}, publisherplace = {Roma, Italia} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font