Pregled bibliografske jedinice broj: 1053299
La Relazione sincera della Chiesa di Ragusa per l’arcivescovo Giovanni Vincenzo Lucchesini (1689)
La Relazione sincera della Chiesa di Ragusa per l’arcivescovo Giovanni Vincenzo Lucchesini (1689) // Dubrovnik annals, 23 (2019), 65-86 doi:10.21857/mwo1vczqgy (domaća recenzija, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 1053299 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La Relazione sincera della Chiesa di Ragusa per l’arcivescovo Giovanni Vincenzo Lucchesini (1689)
(Relazione sincera della Chiesa di Ragusa for Archbishop Giovanni Vincenzo Lucchesini (1689))
Autori
Trška, Tanja
Izvornik
Dubrovnik annals (1331-3878) 23
(2019);
65-86
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
Ragusa ; Giovanni Vincenzo Lucchesini ; arcivescovo ; Seicento ; relazione ; manoscritto
(Dubrovnik ; Giovanni Vincenzo Lucchesini ; archbishop ; 17th c. ; description ; manuscript)
Sažetak
La Relazione sincera della Chiesa di Ragusa conservata nell’Archivio Generale dell’Ordine dei Servi di Maria a Roma, fu compilata nel 1689 per Giovanni Vincenzo Lucchesini, ex priore generale dell’Ordine servita e arcivescovo di Ragusa dal 1689 al 1693, con lo scopo di familiarizzarlo con l’ambiente, l’organizzazione ecclesiastica e le usanze sociali praticate a Ragusa (Dubrovnik) prima della sua partenza da Roma. Concepita in modo piuttosto idealizzante, la Relazione sincera della Chiesa di Ragusa presenta un’immagine della città e dell’Arcidiocesi di Ragusa che difficilmente poteva illudere l’arcivescovo in arrivo. Questi infatti dopo l’incontro con la realtà ragusea comunque cercherà di migliorare le condizioni non solo della propria esistenza, ma anche dello stato dei beni ecclesiastici.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest, Povijest umjetnosti
Citiraj ovu publikaciju:
Časopis indeksira:
- Scopus