Pregled bibliografske jedinice broj: 1047494
Relazioni culturali e artistiche tra le due sponde dell’Adriatico: i vetrai dalmati sull’isola di Murano
Relazioni culturali e artistiche tra le due sponde dell’Adriatico: i vetrai dalmati sull’isola di Murano // Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana V. / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico V / Balić-Nižić, Nedjeljka ; Jusup Magazin, Andrijana ; Zudič Antonič, Nives (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2020. str. 139-156
CROSBI ID: 1047494 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Relazioni culturali e artistiche tra le due sponde dell’Adriatico: i vetrai dalmati sull’isola di Murano
(Cultural and Artistic Relations Between Two Shores of the Adriatic: Dalmatian Glassmakers on the Isle of Murano)
Autori
Čoralić, Lovorka
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana V. / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico V
Urednik/ci
Balić-Nižić, Nedjeljka ; Jusup Magazin, Andrijana ; Zudič Antonič, Nives
Izdavač
Sveučilište u Zadru
Grad
Zadar
Godina
2020
Raspon stranica
139-156
ISBN
978-953-331-271-2
Ključne riječi
Venezia ; Serenissima ; Dalmazia ; Murano ; vetrai ; le famiglie dei Dragan e dei Ballarin ; migrazione
(Venice ; Serenissima ; Dalmatia ; Murano ; glassmakers ; the Dragan and the Ballarin families ; migrations)
Sažetak
Nell’ambito dello studio della presenza e dell’attività degli immigrati provenienti dalla sponda orientale dell’Adriatico, un posto rilevante appartiene agli artisti e agli zelanti della cultura. L’intervento si concentra su un gruppo di immigrati considerato elitario sia per il loro mestiere sia per la loro riputazione sull’isola di Murano.Il contributo continua con lo studio dell’autrice sui processi di migrazione fra le due sponde dell’Adriatico, in base a fonti autentiche dell’Archivio di Stato di Venezia e in base ai contributi della storiografia che trattano la suddetta questione. Particolare attenzione è stata prestata ai vetrai dalmati attivi sull’isola di Morano nel Medioevo e nella prima Età Moderna innanzittutto ai maestri vetrai delle due famiglie preminenti – i Dragan e i Ballarin. L’intervento cerca di evidenziare e presentare a un pubblico più vasto una delle componenti più importanti nei processi plurisecolari di relazioni e contatti tra le due sponde dell’Adriatico.
Izvorni jezik
Ita
POVEZANOST RADA
Projekti:
HRZZ-IP-2014-09-6547 - Izvori, pomagala i studije za hrvatsku povijest od srednjeg vijeka do kraja dugog 19. stoljeća (IZVORISRV19ST) (Karbić, Damir, HRZZ - 2014-09) ( CroRIS)
HRZZ-IP-2014-09-3675 - Vojnički život i slike ratnika u hrvatskom pograničju od 16. stoljeća do 1918. (MLWICB) (Buczynski, Alexander, HRZZ - 2014-09) ( CroRIS)
Profili:
Lovorka Čoralić
(autor)