Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1044774

La chiesa di San Biagio de Platea: le pratiche edilizie ed i modelli architettonici nel Trecento raguseo


Marušić , Matko Matija; Marinković , Ana
La chiesa di San Biagio de Platea: le pratiche edilizie ed i modelli architettonici nel Trecento raguseo // Architettura medievale: il Trecento
Torino, Italija, 2019. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)


CROSBI ID: 1044774 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La chiesa di San Biagio de Platea: le pratiche edilizie ed i modelli architettonici nel Trecento raguseo

Autori
Marušić , Matko Matija ; Marinković , Ana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni

Skup
Architettura medievale: il Trecento

Mjesto i datum
Torino, Italija, 02.12.2019. - 04.12.2019

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
Ragusa medievale ; trecento ; protomaestri ; modelli architettonici ; santo patrono ; forme arcaiche

Sažetak
Il presente contributo si propone di analizzare le fonti (in gran parte inedite) sulla costruzione della chiesa del santo patrono di Ragusa (odierna Dubrovnik), a partire dal 1348 fino agli ultimi anni del secolo. La chiesa di San Biagio de Platea fu danneggiata dal disastroso terremoto del 1667, e poi resa al suolo dal incendio nel primo decennio del ‘700. Fortunatamente, la pianta della chiesa, a tre navate e tre absidi, fu rivelata dagli scavi eseguiti negli anni ottanta dello secolo scorso, mentre la documentazione cancelleresca preservata nell’Archivio di Stato di Dubrovnik offre lo sguardo minuzioso al processo della costruzione, permettendo di stabilire il contributo di protomaestri e lapicidi operanti al cantiere. Di grande interesse è il fatto che la chiesa, secondo la deliberazione del Consiglio minore, fu progettata sul modello della cattedrale ragusina, l’imponente duecentesca Santa Maria Maggiore, situata al lato opposto della platea communis (anch’essa, distrutta nel terremoto del 1667, oggi non presenta le strutture originali). La nostra lettura prosopografica delle fonti, quindi, cerca di approfondire il tema delle citazioni architettoniche nel basso medioevo investigando la continuità del linguaggio architettonico duecentesco nella pratica edilizia della seconda metà del Trecente, e la dipendenza su modelli esemplari più antichi, quali, senza dubbio, furono le cattedrali.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Arhitektura i urbanizam, Povijest umjetnosti



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Institut za povijest umjetnosti, Zagreb,
Filozofski fakultet, Zagreb

Profili:

Avatar Url Ana Marinković (autor)

Avatar Url Matko Matija Marušić (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada

Citiraj ovu publikaciju:

Marušić , Matko Matija; Marinković , Ana
La chiesa di San Biagio de Platea: le pratiche edilizie ed i modelli architettonici nel Trecento raguseo // Architettura medievale: il Trecento
Torino, Italija, 2019. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)
Marušić , M. & Marinković , A. (2019) La chiesa di San Biagio de Platea: le pratiche edilizie ed i modelli architettonici nel Trecento raguseo. U: Architettura medievale: il Trecento.
@article{article, author = {Maru\v{s}i\'{c}, Matko Matija and Marinkovi\'{c}, Ana}, year = {2019}, keywords = {Ragusa medievale, trecento, protomaestri, modelli architettonici, santo patrono, forme arcaiche}, title = {La chiesa di San Biagio de Platea: le pratiche edilizie ed i modelli architettonici nel Trecento raguseo}, keyword = {Ragusa medievale, trecento, protomaestri, modelli architettonici, santo patrono, forme arcaiche}, publisherplace = {Torino, Italija} }
@article{article, author = {Maru\v{s}i\'{c}, Matko Matija and Marinkovi\'{c}, Ana}, year = {2019}, keywords = {Ragusa medievale, trecento, protomaestri, modelli architettonici, santo patrono, forme arcaiche}, title = {La chiesa di San Biagio de Platea: le pratiche edilizie ed i modelli architettonici nel Trecento raguseo}, keyword = {Ragusa medievale, trecento, protomaestri, modelli architettonici, santo patrono, forme arcaiche}, publisherplace = {Torino, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font