Pregled bibliografske jedinice broj: 1029204
Cohen e Valenza vs. Levi : la costruzione di tre personaggi tomizziani
Cohen e Valenza vs. Levi : la costruzione di tre personaggi tomizziani // Studi sull'immaginario italiano : una prospettiva interdisciplinare / Moscarda Mirković, Eliana ; Paćelat Lalli, Ivana ; Habrle, Tanja (ur.).
Novate Milanese: Prospero, 2019. str. 285-297 (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 1029204 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Cohen e Valenza vs. Levi : la costruzione di tre
personaggi tomizziani
(Cohen and Valenza vs. Levi : the construction of
three Tomizza's characters)
Autori
Roić, Sanja
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Studi sull'immaginario italiano : una prospettiva interdisciplinare
/ Moscarda Mirković, Eliana ; Paćelat Lalli, Ivana ; Habrle, Tanja - Novate Milanese : Prospero, 2019, 285-297
ISBN
978-88-85491-72-4
Skup
Convegno scientifico internazionale "Immagini e immaginari della cultura italiana" in occasione del 40esimo anniversario degli studi di Italianistica a Pola
Mjesto i datum
Pula, Hrvatska, 21.09.2017. - 23.09.2017
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
romanzi tomizziani ; personaggio ; suocero
(Fulvio Tomizza's novel ; character ; father in law)
Sažetak
Nei tre romanzi tomizziani, La città di Miriam, L'Amicizia e I Rapporti colpevoli i tre personaggi dei suoceri nella loro rete di rapporti e nelle situazioni comunicative ai momenti dell'emissione, del luogo, delle opinioni dei riceventi e delle loro intenzioni hanno un ruolo decisivo per le sorti dei protagonisti e per gli sviluppi delle tre realtà precedenti alla trama di questi romanzi, che l'Autore ha trasformato nel ricordo presente al momento della lettura che segue le inquietudini di Stefano, di Marco e di Fulvio, personaggi alla ricerca del proprio destino. Il primo suocero scopre la vocazione di scrittore di Stefano, il secondo appoggia Marco nella sua iniziata attività di scrittore, il terzo, che convive con Fulvio, scrittore affermato, leggendogli la mano predice invece la fine dell'Autore.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija