Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1025666

Il ruolo dei personaggi femminili nella costruzione dell'Altro croato nelle opera di E. Bettiza e G. Mascioni


Dalmatin, Katarina
Il ruolo dei personaggi femminili nella costruzione dell'Altro croato nelle opera di E. Bettiza e G. Mascioni // "Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora IV / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico ed oltre IV" ("Literature, Arts, Culture between the two Costs of the Adriatic and beyond IV") / Balić Nižić, Nedjeljka ; Borsetto, Luciana ; Jusup Magazin, Andrijana (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2016. str. 379-397 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), ostalo)


CROSBI ID: 1025666 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Il ruolo dei personaggi femminili nella costruzione dell'Altro croato nelle opera di E. Bettiza e G. Mascioni
(The Role of female characters in the Construction of the Croatian Other in the Texts of E. Bettiza and G. Mascioni)

Autori
Dalmatin, Katarina

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), ostalo

Izvornik
"Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora IV / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico ed oltre IV" ("Literature, Arts, Culture between the two Costs of the Adriatic and beyond IV") / Balić Nižić, Nedjeljka ; Borsetto, Luciana ; Jusup Magazin, Andrijana - Zadar : Sveučilište u Zadru, 2016, 379-397

ISBN
978-953-331-123-4

Skup
Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora IV./ Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico ed oltre IV

Mjesto i datum
Preko, Hrvatska; Zadar, Hrvatska, 25.10.2012. - 27.10.2012

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
G. Mascioni

Sažetak
La profonda inclinazione per il discorso autobiografico, il sentimento di sradicamento e la ricerca ossessiva della patria intima sono elementi che collegano "Esilio" di Enzo Bettiza e il romanzo autobigrafico "Puck" di Grytzko Mascioni. In queste due opere di stampo autobiografico, pubblicate nel 1996, le questioni legate all'identità nazionale e culturale della Dalmazia e della Croazia in diversi periodi del Novecento occupano il posto centrale. Nell'articolo si analizzano i ruoli dei personaggi femminili nella creazione dell'identità dell'Io autobiografico e la loro importanza nel contesto della tematizzazione della Croazia come spazio dell'alterità. In base agli approcci metodologici elaborati nei testi dei teorici francesi dell'imagologia D. H. Pageaux e J. M. Moura, si analizzano diversi modelli della rappresentazione dell'Altro croato in "Puck" e un'attenzione particolare è dedicata al rapporto dialettico tra il modello positivo di Zlatka e quello negativo di Gorana. In "Esilio" si analizzano le modalità della rappresentazione delle figure materne e il loro ruolo nella creazione della complessa identità nazionale e culturale del soggetto autobiografico.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija, Književnost



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Katarina Dalmatin (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada

Citiraj ovu publikaciju:

Dalmatin, Katarina
Il ruolo dei personaggi femminili nella costruzione dell'Altro croato nelle opera di E. Bettiza e G. Mascioni // "Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora IV / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico ed oltre IV" ("Literature, Arts, Culture between the two Costs of the Adriatic and beyond IV") / Balić Nižić, Nedjeljka ; Borsetto, Luciana ; Jusup Magazin, Andrijana (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2016. str. 379-397 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), ostalo)
Dalmatin, K. (2016) Il ruolo dei personaggi femminili nella costruzione dell'Altro croato nelle opera di E. Bettiza e G. Mascioni. U: Balić Nižić, N., Borsetto, L. & Jusup Magazin, A. (ur.)"Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala Jadrana i dalje od mora IV / Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico ed oltre IV" ("Literature, Arts, Culture between the two Costs of the Adriatic and beyond IV").
@article{article, author = {Dalmatin, Katarina}, year = {2016}, pages = {379-397}, keywords = {G. Mascioni}, isbn = {978-953-331-123-4}, title = {Il ruolo dei personaggi femminili nella costruzione dell'Altro croato nelle opera di E. Bettiza e G. Mascioni}, keyword = {G. Mascioni}, publisher = {Sveu\v{c}ili\v{s}te u Zadru}, publisherplace = {Preko, Hrvatska; Zadar, Hrvatska} }
@article{article, author = {Dalmatin, Katarina}, year = {2016}, pages = {379-397}, keywords = {G. Mascioni}, isbn = {978-953-331-123-4}, title = {The Role of female characters in the Construction of the Croatian Other in the Texts of E. Bettiza and G. Mascioni}, keyword = {G. Mascioni}, publisher = {Sveu\v{c}ili\v{s}te u Zadru}, publisherplace = {Preko, Hrvatska; Zadar, Hrvatska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font