Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1005438

CONSIDERAZIONI SU ALCUNI SONETTI INEDITI IN DIALETTO TRIESTINO DI GIGLIO PADOVAN


Cergna, Sandro
CONSIDERAZIONI SU ALCUNI SONETTI INEDITI IN DIALETTO TRIESTINO DI GIGLIO PADOVAN // LA LINGUA E LA LETTERATURA ITALIANA IN PROSPETTIVA SINCRONICA E DIACRONICA Atti del VI Convegno internazionale di italianistica dell’Università di Craiova, 19-20 settembre 2014 / Pirvu, Elena (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2015. str. 515-520


CROSBI ID: 1005438 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
CONSIDERAZIONI SU ALCUNI SONETTI INEDITI IN DIALETTO TRIESTINO DI GIGLIO PADOVAN
(CONSIDERATIONS ON SOME UNPUBLISHED SONNETS IN TRIESTE DIALECT OF GIGLIO PADOVAN)

Autori
Cergna, Sandro

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
LA LINGUA E LA LETTERATURA ITALIANA IN PROSPETTIVA SINCRONICA E DIACRONICA Atti del VI Convegno internazionale di italianistica dell’Università di Craiova, 19-20 settembre 2014

Urednik/ci
Pirvu, Elena

Izdavač
Franco Cesati Editore

Grad
Firenza : München

Godina
2015

Raspon stranica
515-520

ISBN
978-88-7667-555-3

Ključne riječi
Poesia ; Trieste ; dialetto ; Padovan ; erotico
(Poetry ; Trieste ; dialect ; Padovan ; erotic)

Sažetak
Oggetto d’analisi del presente lavoro sono alcuni degli otto sonetti in dialetto triestino del poeta Giglio Padovan (Trieste 1836-1895), rinvenuti nell’Archivio Diplomatico di Trieste e non inclusi nell’edizione postuma delle Rime triestine e istriane, curata ed edita nel 1899 dal nipote Guglielmo Padovan. I testi appartengono alla tradizione poetica dialettale triestina e rappresentano un’importante testimonianza storica della città e dei suoi abitanti di quel tempo. I sonetti di Padovan –– noto anche con lo pseudonimo Polifemo Acca – risalgono alla seconda metà del XIX secolo e sono interessanti sia a livello tematico, sia a quello linguistico e stilistico, sul quale, prevalentemente, si focalizza l’indagine del lavoro.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija, Povijest, Književnost



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Sandro Cergna (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

Pristup cjelovitom tekstu rada

Citiraj ovu publikaciju:

Cergna, Sandro
CONSIDERAZIONI SU ALCUNI SONETTI INEDITI IN DIALETTO TRIESTINO DI GIGLIO PADOVAN // LA LINGUA E LA LETTERATURA ITALIANA IN PROSPETTIVA SINCRONICA E DIACRONICA Atti del VI Convegno internazionale di italianistica dell’Università di Craiova, 19-20 settembre 2014 / Pirvu, Elena (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2015. str. 515-520
Cergna, S. (2015) CONSIDERAZIONI SU ALCUNI SONETTI INEDITI IN DIALETTO TRIESTINO DI GIGLIO PADOVAN. U: Pirvu, E. (ur.) LA LINGUA E LA LETTERATURA ITALIANA IN PROSPETTIVA SINCRONICA E DIACRONICA Atti del VI Convegno internazionale di italianistica dell’Università di Craiova, 19-20 settembre 2014. Firenza : München, Franco Cesati Editore, str. 515-520.
@inbook{inbook, author = {Cergna, Sandro}, editor = {Pirvu, E.}, year = {2015}, pages = {515-520}, keywords = {Poesia, Trieste, dialetto, Padovan, erotico}, isbn = {978-88-7667-555-3}, title = {CONSIDERAZIONI SU ALCUNI SONETTI INEDITI IN DIALETTO TRIESTINO DI GIGLIO PADOVAN}, keyword = {Poesia, Trieste, dialetto, Padovan, erotico}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Firenza : M\"{u}nchen} }
@inbook{inbook, author = {Cergna, Sandro}, editor = {Pirvu, E.}, year = {2015}, pages = {515-520}, keywords = {Poetry, Trieste, dialect, Padovan, erotic}, isbn = {978-88-7667-555-3}, title = {CONSIDERATIONS ON SOME UNPUBLISHED SONNETS IN TRIESTE DIALECT OF GIGLIO PADOVAN}, keyword = {Poetry, Trieste, dialect, Padovan, erotic}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Firenza : M\"{u}nchen} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font