Pregled bibliografske jedinice broj: 1004998
Dai manoscritti di Giovanni Zaneto Obrovaz: la narrativa bucolico-boschereccia in dialetto istrioto di Valle d’Istria
Dai manoscritti di Giovanni Zaneto Obrovaz: la narrativa bucolico-boschereccia in dialetto istrioto di Valle d’Istria // Cultura in Friuli II / Venier, Matteo ; Zanello, Gabriele (ur.).
Udine: Società Filologica Friulana, 2016. str. 79-86
CROSBI ID: 1004998 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Dai manoscritti di Giovanni Zaneto Obrovaz: la narrativa bucolico-boschereccia in dialetto istrioto di Valle d’Istria
(From Giovanni Zaneto Obrovaz manuscipts: the bucolic storytelling in Valle d'Istria istrioto dialect)
Autori
Cergna, Sandro
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Cultura in Friuli II
Urednik/ci
Venier, Matteo ; Zanello, Gabriele
Izdavač
Società Filologica Friulana
Grad
Udine
Godina
2016
Raspon stranica
79-86
ISBN
978-88-7636-223-1
Ključne riječi
Narrativa ; dialetto ; istrioto ; Valle ; Istria
(Storytelling ; dialect ; istrioto ; Valle ; Istria)
Sažetak
Nel lavoro si considerano alcuni testi narrativi d’ambientazione paesana e villereccia nei quali l’autore descrive luoghi, personaggi e avvenimenti legati alla storia, alle tradizioni e soprattutto ai modi di vita degli abitanti della Valle di un tempo. Gli scritti, inediti, rivelano una realtà esistenziale ormai remota e presentano, pertanto, accanto all’originalità letteraria, un grande valore storico, etnografico e linguistico, essendo scritti in un dialetto, l’istrioto vallese, sensibilmente diverso e più genuino del vernacolo a tutt’oggi sopravvissuto e che ancora si può sentire parlare dagli abitanti del paese. I testi di Obrovaz, inoltre, rappresentano una fonte d’imprescindibile importanza lessicografica per lo studio diacronico dell’istrioto.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija, Povijest, Književnost