Pregled bibliografske jedinice broj: 1003405
Competenza comunicativa e competenza linguistica nella scuola elementare
Competenza comunicativa e competenza linguistica nella scuola elementare, 1999., diplomski rad, diplomski, Filozofski fakultet, Zagreb
CROSBI ID: 1003405 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Competenza comunicativa e competenza linguistica nella scuola elementare
(Communicative Competence and Linguistic Competence in Elementary School)
Autori
Podhraški Čizmek, Zrinka
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Filozofski fakultet
Mjesto
Zagreb
Datum
29.03
Godina
1999
Stranica
102
Mentor
Sironić Bonefačić, Nives
Ključne riječi
Lingue ; Linguistica ; Italianistica ; Linguistica applicata ; Insegnamento della lingua straniera ; Didattica
(Languages ; Linguistics ; Italian Studies ; Applied Linguistics ; Teaching of Foreign Languages ; Didactics)
Sažetak
Nel lavoro viene presentato il programma pilota croato con cui nel 1992 veniva introdotto in due scuole elementari di Zagabria la lingua italiana come L2 sin dalla prima elementare. La ricerca e' un case study di una classe sesta elementare in cui ho analizzano le strutture morfo-sintattiche apprese e la capacita' del loro utilizzo in nuovi contenuti. Come metodo ho scelto la registrazione e trascrizione di prove orali dei ragazzi ad uno ad uno con me, dedicando particolare attenzione ai contenuti, al lessico ed alle strutture. Dopo aver ripetuto con loro soggetti conosciuti ci siamo addentrati su tre nuove tematiche loro sconosciute. Cio' che ho analizzato sono state: la pronuncia, l'intonazione, la scorrevolezza, la ricchezza del lessico, il tipo di strutture sintattiche, la gesticolazione ed il comportamento. Ho iscritto poi i risultati in tre tabelle riassuntive: dell'analisi grammaticale, logica e del periodo. I risultati hanno dimostrato che la lingua parlata e' stata il miglior veicolo dell'apprendimento della L2. E che pure sbagliando questi ragazzi hanno dimostrato di saper osare, interessati ad imparare l'italiano con la freschezza della loro giovane eta'.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Pedagogija, Filologija, Obrazovne znanosti (psihologija odgoja i obrazovanja, sociologija obrazovanja, politologija obrazovanja, ekonomika obrazovanja, antropologija obrazovanja, neuroznanost i rano učenje, pedagoške discipline)
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb