Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 965718

Prefazione - Predgovor


Šuran, Fulvio
Prefazione - Predgovor // L’italiano nelle aree di confine. Analisi e proposte per la sua rivitalizzazione = Italijanščina na obmejnem območju Analiza in predlogi za njeno oživitev / Burra, Aleksandro ; Debeljuh, Andrea (ur.).
Carlton: Centro Italiano di Promozione, Cultura, Formazione e Sviluppo Carlo Combi, 2013. str. 11-16


CROSBI ID: 965718 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Prefazione - Predgovor
(Preface)

Autori
Šuran, Fulvio

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, pregledni

Knjiga
L’italiano nelle aree di confine. Analisi e proposte per la sua rivitalizzazione = Italijanščina na obmejnem območju Analiza in predlogi za njeno oživitev

Urednik/ci
Burra, Aleksandro ; Debeljuh, Andrea

Izdavač
Centro Italiano di Promozione, Cultura, Formazione e Sviluppo Carlo Combi

Grad
Carlton

Godina
2013

Raspon stranica
11-16

ISBN
978-961-93217-1-3

Ključne riječi
Comunità nazionale italiana in Slovenia ; bilinguismo ; vitalità etnolinguistica
(Italian national community in Slovenia ; bilingualism ; ethnolinguistic vitality)

Sažetak
Dal 1989 ad oggi, a livello europeo, si sono superate le divisioni ideologiche tra Est e Ovest, si sono meglio definite le scelte di campo di alcuni paesi di recente indipendenza, mentre il processo di allargamento e consolidamento dell’Unione Europea ha ridisegnato l’assetto geo-politico del Vecchio Continente. Ai processi di respiro continentale, che si inseriscono a loro volta in una prospettiva geopolitica e culturale a carattere globale, vanno associati numerosi elementi che sono specificatamente legati alla particolare realtà storica e sociale che contraddistingue l’area Alto Adriatica e quella delle popolazioni dei Balcani che, con il loro flusso migratorio, hanno di molto influito sulla struttura etno-nazionale e linguistica dell’area presa qui in considerazione. Va inoltre aggiunta la constatazione che patrimoni linguistici, culturali, regionali e minoritari tradizionali europei, nel momento in cui vedono accentuarsi la loro crisi di rappresentatività identitaria e contrarsi il numero dei parlanti (calo che riguarda tutte le lingue ed i dialetti e che risulta, salvo rare eccezioni, un dato costante in tutto il continente), assistono simultaneamente ad una crescita dell’attenzione dei poteri locali, nazionali e sopranazionali. La sistemazione dell’identità regionale e minoritaria, pur con tempi, modi e peculiarità differenti, attraverso l’adozione di diversi modelli di tutela, sembrerebbe essere definitivamente entrata nella prassi politico-amministrativa dei vari centri decisionali. Qui il condizionale è d’obbligo date le spinte esclusiviste e limitanti del diverso da sé quale residuo della cultura etnocentrica nazionale.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Sociologija, Interdisciplinarne društvene znanosti, Etnologija i antropologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Fulvio Šuran (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Šuran, Fulvio
Prefazione - Predgovor // L’italiano nelle aree di confine. Analisi e proposte per la sua rivitalizzazione = Italijanščina na obmejnem območju Analiza in predlogi za njeno oživitev / Burra, Aleksandro ; Debeljuh, Andrea (ur.).
Carlton: Centro Italiano di Promozione, Cultura, Formazione e Sviluppo Carlo Combi, 2013. str. 11-16
Šuran, F. (2013) Prefazione - Predgovor. U: Burra, A. & Debeljuh, A. (ur.) L’italiano nelle aree di confine. Analisi e proposte per la sua rivitalizzazione = Italijanščina na obmejnem območju Analiza in predlogi za njeno oživitev. Carlton, Centro Italiano di Promozione, Cultura, Formazione e Sviluppo Carlo Combi, str. 11-16.
@inbook{inbook, author = {\v{S}uran, Fulvio}, year = {2013}, pages = {11-16}, keywords = {Comunit\`{a} nazionale italiana in Slovenia, bilinguismo, vitalit\`{a} etnolinguistica}, isbn = {978-961-93217-1-3}, title = {Prefazione - Predgovor}, keyword = {Comunit\`{a} nazionale italiana in Slovenia, bilinguismo, vitalit\`{a} etnolinguistica}, publisher = {Centro Italiano di Promozione, Cultura, Formazione e Sviluppo Carlo Combi}, publisherplace = {Carlton} }
@inbook{inbook, author = {\v{S}uran, Fulvio}, year = {2013}, pages = {11-16}, keywords = {Italian national community in Slovenia, bilingualism, ethnolinguistic vitality}, isbn = {978-961-93217-1-3}, title = {Preface}, keyword = {Italian national community in Slovenia, bilingualism, ethnolinguistic vitality}, publisher = {Centro Italiano di Promozione, Cultura, Formazione e Sviluppo Carlo Combi}, publisherplace = {Carlton} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font