Pregled bibliografske jedinice broj: 924698
Spazi transgenerazionali in "Adua" di Igiaba Scego
Spazi transgenerazionali in "Adua" di Igiaba Scego // Personajes femeninos y canon / Villarroya, Andrea Santamaria (ur.).
Sevilla: Benilde ediciones, 2017. str. 289-317 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 924698 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Spazi transgenerazionali in "Adua" di Igiaba Scego
(Transgenerational spaces in “Adua” by Igiaba Scego)
Autori
Mihaljević, Nikica ; Carić, Sonja
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Personajes femeninos y canon
/ Villarroya, Andrea Santamaria - Sevilla : Benilde ediciones, 2017, 289-317
ISBN
978-84-16390-56-4
Skup
XIV Congreso internacional del grupo de investigación “Escritoras y escrituras” “ausencias. La reconstrucción del canon literario en Europa y las escritoras”
Mjesto i datum
Sevilla, Španjolska, 11.12.2017. - 13.12.2017
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
spazio ; tempo ; immigrazione ; letteratura della migrazione ; soggetti migranti
(space ; time ; immigration ; migrant literature ; migrant subjects)
Sažetak
In Adua vengono messe a confronto due voci narranti, il padre e la figlia, mentre la Somalia e Roma segnano, in periodi diversi, le vite di entrambi. Con i cambiamenti della focalizzazione nel romanzo si conferma che la complessità del rapporto tra l’uomo e lo spazio è molto di più che una questione transculturale (bianco vs nero, italiano vs straniero) ; vi è soprattutto sottostante la dicotomia fra individuale e collettivo, vecchio e nuovo, reale e immaginario, maschile e femminile. Nell’intervento l’obiettivo è esaminare il modo in cui il cambiamento socioculturale avvenuto nell’arco di due generazioni abbia trasformato la percezione dello spazio dalla parte dei soggetti migranti.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija