Pregled bibliografske jedinice broj: 920619
Il Palazzo Pretorio di Parenzo nella seconda metà del Settecento e il problema del restauro dei Palazzi Pubblici nei domini veneti dell’Adriatico orientale
Il Palazzo Pretorio di Parenzo nella seconda metà del Settecento e il problema del restauro dei Palazzi Pubblici nei domini veneti dell’Adriatico orientale // Atti - Centro di ricerche storiche, Rovigno, 47 (2017), 249-293 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 920619 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il Palazzo Pretorio di Parenzo nella seconda metà del Settecento e il problema del restauro dei Palazzi Pubblici nei domini veneti dell’Adriatico orientale
(The Town Hall in Porec in the second half of the eighteenth century and the problem of the restoration of the Public Palaces in the Venetian dominions of the eastern Adriatic)
Autori
Bilić, Darka ; Budicin, Marta
Izvornik
Atti - Centro di ricerche storiche, Rovigno (0392-9493) 47
(2017);
249-293
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
Parenzo, secolo XVIII, palazzo pretorio, podestà, progetti di restauro, Grisignana, Imoschi, Sebenico, Pietro Cuchiaro, Zorzi Picinini, Gabriel Moscarda, Giovanni Leonardo Gaettini, Zuanne Vettori, Carlo Petronio, Daniele Peragino, Benedetto Petronio, Simon Battistella
(Porec, XVIII century, Praetorian palace, mayor, restoration projects, Grožnjan, Imoschi, Sebenico, Pietro Cuchiaro, Zorzi Picinini, Gabriel Moscarda, Giovanni Leonardo Gaettini, Zuanne Vettori, Carlo Petronio, Daniele Peragino, Benedetto Petronio, Simon Battistella)
Sažetak
Il presente contributo tratta del palazzo pretorio parentino, della cancelleria, delle prigioni, dell’archivio e dei magazzini adiacenti ed il loro stato rovinoso nella seconda metà del ‘700, nonché delle iniziative e progetti proposti per il suo restauro nell’arco di 47 anni (tra il 1749 e il 1796), cioè negli ultimi decenni del governo veneto. In aggiunta l’indagine si rivolge al palazzo pretorio di Grisignana e quelli di Sebenico e Imoschi, tutti in condizioni altrettanto rovinose nella seconda metà del ‘700.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Arhitektura i urbanizam, Povijest, Povijest umjetnosti