Pregled bibliografske jedinice broj: 862614
Gestire la cortesia linguistica: problemi e tentativi dei bilingui
Gestire la cortesia linguistica: problemi e tentativi dei bilingui // Letteratura, arte, cultura tra due sponde dell' adriatico ed oltre IV Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala jadrana i dalje od mora IV / Balić Nižić, N. ; Borsetto, L. ; Jusup Magazin, A. (ur.).
Zadar: Sveučilište u Zadru, 2016. str. 495-512 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 862614 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Gestire la cortesia linguistica: problemi e tentativi dei bilingui
(Managing linguistic politeness: bilinguals' problems and attempts)
Autori
Scotti Jurić, Rita
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Letteratura, arte, cultura tra due sponde dell' adriatico ed oltre IV Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala jadrana i dalje od mora IV
/ Balić Nižić, N. ; Borsetto, L. ; Jusup Magazin, A. - Zadar : Sveučilište u Zadru, 2016, 495-512
ISBN
978-953-331-123-4
Skup
Letteratura, arte, cultura tra due sponde dell' adriatico ed oltre IV Književnost, umjetnost, kultura između dviju obala jadrana i dalje od mora IV
Mjesto i datum
Preko, Hrvatska; Zadar, Hrvatska, 25.10.2012. - 27.10.2012
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Cortesia linguistica, competenza interculturale, forme allocutive, faccia positiva e faccia negativa, bilingui e monolingui
(Linguistic politeness, intercultural competence, allocutive forms, positive and negative face, bilinguals and monolinguals)
Sažetak
La ricerca intende presentare il concetto della cortesia (politness), le sue forme e il suo uso nella lingua italiana come L2, da parte di studenti universitari croatofoni, attraverso una serie di e-mail inviate ai loro docenti. Si cerchera' di spiegare che cosa e' la cortesia, e di come influisce sulle scelte linguistiche di certe forme di saluto e forme allocutive, dell’uso dei nomi, cognomi e titoli nel rivolgersi alle persone. Verranno studiate pure le diverse strategie adoperate nel comportamento cortese dei parlanti bilingui. Per l’analisi dei diversi modi di esprimere la politness saranno considerati fattori e dimensioni sociali che creano un certo ambiente in cui si svolgono le interazioni sociali: rapporti fra parlanti, eta', sesso, stato sociale, argomento della conversazione, stato/potere, formalita' della conversazione e funzione del discorso.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija