Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 860995

Se la memoria (non) mi inganna... L'Italia e il „confine orientale“: riflessioni sulla storia e sul suo uso pubblico


Orlić, Mila
Se la memoria (non) mi inganna... L'Italia e il „confine orientale“: riflessioni sulla storia e sul suo uso pubblico // Acta Histriae, 23 (2015), 3; 475-484 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 860995 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Se la memoria (non) mi inganna... L'Italia e il „confine orientale“: riflessioni sulla storia e sul suo uso pubblico
(Se la memoria (non) mi inganna... Italy and its Eastern Border: Considerations on History and on its Public Use)

Autori
Orlić, Mila

Izvornik
Acta Histriae (1318-0185) 23 (2015), 3; 475-484

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
“confine orientale”, foibe, esodo, memoria, giorno del ricordo
(Italian Eastern border, Foibe, Forced displacement, Memory, Remembrance Day)

Sažetak
Questo saggio si propone di discutere criticamente alcuni degli intricati nodi che in Italia hanno legato – e per molti versi continuano a legare – storia e memoria delle tragiche vicende dell'Alto Adriatico nel corso del Novecento. La questione della memoria viene analizzata all’interno di una doppia prospettiva, l’una sociale – attraverso le esperienze delle comunità degli esuli nel dopoguerra – e l’altra istituzionale – attraverso l’impatto della legge per il “Giorno del ricordo” sulla costruzione dell’identità nazionale (italiana). Una particolare attenzione, quindi, viene dedicata al ruolo degli storici italiani nel dibattito pubblico e alle possibilità di rinnovare l’agenda della ricerca scientifica intorno ai temi e problemi del cosiddetto “confine orientale”.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Povijest



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Mila Orlić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Orlić, Mila
Se la memoria (non) mi inganna... L'Italia e il „confine orientale“: riflessioni sulla storia e sul suo uso pubblico // Acta Histriae, 23 (2015), 3; 475-484 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
Orlić, M. (2015) Se la memoria (non) mi inganna... L'Italia e il „confine orientale“: riflessioni sulla storia e sul suo uso pubblico. Acta Histriae, 23 (3), 475-484.
@article{article, author = {Orli\'{c}, Mila}, year = {2015}, pages = {475-484}, keywords = {“confine orientale”, foibe, esodo, memoria, giorno del ricordo}, journal = {Acta Histriae}, volume = {23}, number = {3}, issn = {1318-0185}, title = {Se la memoria (non) mi inganna... L'Italia e il „confine orientale“: riflessioni sulla storia e sul suo uso pubblico}, keyword = {“confine orientale”, foibe, esodo, memoria, giorno del ricordo} }
@article{article, author = {Orli\'{c}, Mila}, year = {2015}, pages = {475-484}, keywords = {Italian Eastern border, Foibe, Forced displacement, Memory, Remembrance Day}, journal = {Acta Histriae}, volume = {23}, number = {3}, issn = {1318-0185}, title = {Se la memoria (non) mi inganna... Italy and its Eastern Border: Considerations on History and on its Public Use}, keyword = {Italian Eastern border, Foibe, Forced displacement, Memory, Remembrance Day} }

Časopis indeksira:


  • Web of Science Core Collection (WoSCC)
    • Social Science Citation Index (SSCI)
    • Arts & Humanities Citation Index (A&HCI)
    • SCI-EXP, SSCI i/ili A&HCI
  • Scopus





Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font