Pregled bibliografske jedinice broj: 852297
«Roma coda mundi»: la corruzione ecclesiastica e la decadenza morale in Pietro Aretino
«Roma coda mundi»: la corruzione ecclesiastica e la decadenza morale in Pietro Aretino // Roma pagana e Roma cristiana nel Rinascimento / Secchi Tarugi, Luisa (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2014. str. 291-299 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 852297 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
«Roma coda mundi»: la corruzione ecclesiastica e la decadenza morale in Pietro Aretino
(«Roma coda mundi»: Church Corruption and Moral Decadence in Pietro Aretino)
Autori
Damiani, Martina
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Roma pagana e Roma cristiana nel Rinascimento
/ Secchi Tarugi, Luisa - Firenza : München : Franco Cesati Editore, 2014, 291-299
ISBN
978-88-7667-498-3
Skup
Roma pagana e Roma cristiana nel Rinascimento, XXIV Convegno Internazionale
Mjesto i datum
Pienza, Italija; Chianciano Terme, Italija, 19.07.2012. - 21.07.2012
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Pietro Aretino; Sacco di Roma; Roma cristiana; Roma pagana; corruzione
(Pietro Aretino; Sack of Rome; Christian and pagan Rome; corruption)
Sažetak
Pietro Aretino, dopo essere stato vittima di un attentato, fa diventare Roma la reale protagonista delle sue opere e riconosce nel centro del cattolicesimo l’apice della decadenza morale. L’invettiva antiromana culmina con il Sacco di Roma, che permette allo scrittore di identificarlo come un’esemplare punizione divina che si è abbattuta sulla Città Eterna in seguito alla corruzione ecclesiastica e pontificia. Il saccheggio della città è reso più marcato con la scelta di accostare la cristianissima Roma alla distruzione di Troia, che porterà a svalutare l’eroismo di Enea quale capostipite romano. La desolazione della società rinascimentale è contrapposta ai monumenti pagani, che testimoniano la perduta egemonia romana della quale permangono solamente antichi ruderi, che evidenziano il ribaltamento della sua condizione da caput a coda mundi.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija