Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 845104

La rivelazione come comunicazione del fondamento ultimo


Branko Murić
La rivelazione come comunicazione del fondamento ultimo, 2016., doktorska disertacija, Sacra Teologia, Vatikan - Rim


CROSBI ID: 845104 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La rivelazione come comunicazione del fondamento ultimo
(The Revelation as a Comunication of the Ultimate Foundation)

Autori
Branko Murić

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, doktorska disertacija

Fakultet
Sacra Teologia

Mjesto
Vatikan - Rim

Datum
21.09

Godina
2016

Stranica
458

Mentor
Lorizio, Giuseppe

Neposredni voditelj
Sabetta, Antonio ; Pasquale, Gianluigi

Ključne riječi
rivelazione; comunicazione; fondamento ultimo; approccio fondativo-trascendentale; approccio pratico-comunicativo; logica del paradosso
(revelation; communication; ultimate foundation; foundational-trascendentale approach; practical-communicative approach; logic of paradox)

Sažetak
Nella ricerca la rivelazione si presenta come il fondamento comunicabile dell’autodonazione amorevole di Dio in Gesù Cristo, del senso definitivo e completo realizzatosi storicamente nella tradizione, testimoniata con il dono dello Spirito nella vita personale e comunitaria della solidarietà paradossale anamnetico-sacramentale in sé dischiusa con la speranza escatologico-salvifica universale. La rivelazione si svolge nella dinamicità dell’interiorità (ad intra) ed esteriorità (ad extra) della vita trinitaria che illumina la vita umana nella stessa dinamicità tra interiorità (soggettività autocosciente) e esteriorità (tradizione – testimonianza ; Scrittura e Tradizione) della fede cristiana rispecchiandola «nel camino verso la patria [...] nella economia della visione, attendendo la piena luce, a faccia a faccia con il Padre». Tutta questa tensione dinamica tra quello che si è già effettuato e testimoniato (nella logica della kenosis) in Gesù Cristo e quello che si attende nel dono dello Spirito, tra quello che accade nell’interiorità del (S)soggetto e si realizza nella concretezza intersoggettiva, dischiuso nella speranza nel percorso storico della fede verso il futuro escatologico, è stato descritto, nelle ultime osservazioni, in una logica paradossale in prospettiva sacramentale.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filozofija, Teologija



POVEZANOST RADA


Profili:

Avatar Url Branko Murić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Branko Murić
La rivelazione come comunicazione del fondamento ultimo, 2016., doktorska disertacija, Sacra Teologia, Vatikan - Rim
Branko Murić (2016) 'La rivelazione come comunicazione del fondamento ultimo', doktorska disertacija, Sacra Teologia, Vatikan - Rim.
@phdthesis{phdthesis, year = {2016}, pages = {458}, keywords = {rivelazione, comunicazione, fondamento ultimo, approccio fondativo-trascendentale, approccio pratico-comunicativo, logica del paradosso}, title = {La rivelazione come comunicazione del fondamento ultimo}, keyword = {rivelazione, comunicazione, fondamento ultimo, approccio fondativo-trascendentale, approccio pratico-comunicativo, logica del paradosso}, publisherplace = {Vatikan - Rim} }
@phdthesis{phdthesis, year = {2016}, pages = {458}, keywords = {revelation, communication, ultimate foundation, foundational-trascendentale approach, practical-communicative approach, logic of paradox}, title = {The Revelation as a Comunication of the Ultimate Foundation}, keyword = {revelation, communication, ultimate foundation, foundational-trascendentale approach, practical-communicative approach, logic of paradox}, publisherplace = {Vatikan - Rim} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font