Pregled bibliografske jedinice broj: 811231
Il viaggi di una donna occidentale nel sufismo
Il viaggi di una donna occidentale nel sufismo // Tabula : časopis Filozofskog fakulteta u Puli, 13/II (2015), 124-133 (podatak o recenziji nije dostupan, pregledni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 811231 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il viaggi di una donna occidentale nel sufismo
(The travel of a western woman in sufism)
Autori
Matković, Roberta
Izvornik
Tabula : časopis Filozofskog fakulteta u Puli (1331-7830) 13/II
(2015);
124-133
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, znanstveni
Ključne riječi
viaggio; ricerca; simbolismo; conoscenza; pensiero; interpretazione; sufismo; Rûmî
(travel; research; symbolism; knowledge; thought; interpretation; sufism; Rumi)
Sažetak
Nel romanzo La mia Istanbul. Viaggio di una donna occidentale attraverso la Porta d’Oriente, Francesca Pacini descrive il suo viaggio perpetuo tra l’Italia e Istanbul, la città che è diventata la parte integrante del suo essere. I viaggi a Istanbul sono per l’autrice una continua scoperta di una realtà e di un’umanità diversa da quella di Napoli, e parallelamente della scoperta di se stessa. Il viaggio che è contemporaneamente una ricerca comprende tra vari elementi, argomenti e temi anche il sufismo. Nel romanzo è narrata anche la ricerca, il metodo conoscitivo e interpretativo delle sure del Corano, dei simboli dei versi di Mevlana, della lettura della danza dei sufi. La scoperta del sapere universale e della Verità è più semplice di quanto possa sembrare, il metodo della lettura dei simboli e l’interpretazione dipendono solo dalla personalità del lettore-ricercatore.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija