Pregled bibliografske jedinice broj: 761035
L’attività musicale di Giuseppe Michele Stratico, vicario e giudice al maleficio dei conti Lion a Sanguinetto nella seconda metà del Settecento
L’attività musicale di Giuseppe Michele Stratico, vicario e giudice al maleficio dei conti Lion a Sanguinetto nella seconda metà del Settecento // Quaderni della Bassa veronese
Lavagno: Gianni Bussinelli Editore, 2013. str. 65-74
CROSBI ID: 761035 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
L’attività musicale di Giuseppe Michele Stratico, vicario e giudice al maleficio dei conti Lion a Sanguinetto nella seconda metà del Settecento
(Musical activity of Giuseppe Michele Stratico, vicar and criminal judge of the Lion counts in Sanguinetto in the second half of the eighteenth century)
Autori
Konfic, Lucija
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, pregledni
Knjiga
Quaderni della Bassa veronese
Izdavač
Gianni Bussinelli Editore
Grad
Lavagno
Godina
2013
Raspon stranica
65-74
ISBN
978-88-98513-02-4
Ključne riječi
Giuseppe Michele Stratico, Sanguinetto, Padova, seconda metà del Settecento, Giuseppe Tartini
(Giuseppe Michele Stratico, Sanguinetto, Padova, 2nd half of the 18th century, Giuseppe Tartini)
Sažetak
Giuseppe Michele Stratico (1728-1783), membro della nobile famiglia Stratico di Zara (Croazia), ha affiancato alla sua attività legale l’attività musicale - come compositore, violinista e teorico di musica. A Padova ha studiato legge nonché musica presso il celebre maestro Giuseppe Tartini (1692-1770). Nel 1760 si è trasferito a Sanguinetto dove ha lavorato come vicario e giudice al maleficio di Sanguinetto fino alla sua morte. Questo articolo tratta dei principali elementi biografici della vita di Stratico, e si riferisce in particolare al suo lavoro come compositore e teorico di musica.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Znanost o umjetnosti
Napomena
Tekst prevela Maria Bregolato.