Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 717156

"La Madre Slava" di Luigi Fichert come intermediario letterario-culturale tra le due sponde dell'Adriatico


Bukvić, Ana
"La Madre Slava" di Luigi Fichert come intermediario letterario-culturale tra le due sponde dell'Adriatico // American Association for Italian Studies
Zürich, Švicarska, 2014. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)


CROSBI ID: 717156 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
"La Madre Slava" di Luigi Fichert come intermediario letterario-culturale tra le due sponde dell'Adriatico
(Luigi Fichert's "La Madre Slava" as literary and cultural intermediary between the two coasts of the Adriatic Sea)

Autori
Bukvić, Ana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni

Skup
American Association for Italian Studies

Mjesto i datum
Zürich, Švicarska, 23.05.2014. - 25.05.2014

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
La Madre Slava; Luigi Fichert; Dalmazia
(La Madre Slava; Luigi Fichert; Dalmatia)

Sažetak
Lo scopo di questo intervento è di presentare ed analizzare nel contesto letterario-culturale il melodramma La Madre Slava di Luigi Fichert pubblicato a Trieste nel 1865 in tipografia del Lloyd Austriaco. Luigi Fichert (Zara, 1826 – Venezia, 1899) fu uno dei più notevoli scrittori romantici in lingua italiana in Dalmazia nel secondo Ottocento, noto innanzi tutto per il poema La Madre Slava (Zara, 1857) che ebbe quattro edizioni italiane e una traduzione in lingua croata del 1861. Fichert fu uno degli epigoni del pensiero tommaseiano in base all'orientazione politico-popolare che credeva nella nazionalità sia slava che dalmata. Una parte della sua vita Fichert trascorse a Trieste dove si trasferì da Zara nel 1861 quando fondò e diresse il settimanale «Tempo» (1861-1864), giornale triestino di politica, commercio e varietà. Insieme al professore G. F. Rubini fu anche l'iniziatore del periodico «Alba» (1864-1865), bimensile dedicato alle scienze, lettere ed arti. Il melodramma La Madre Slava in tre atti fu ispirato al poema sopranominato e musicato dal zaratino Niccolò Strmich. Ebbe tre rappresentazioni ; a Zagabria, a Trieste ed a Zara. Oltre alla pubblicazione triestina esiste il manoscritto del melodramma conservato nella Biblioteca scientifica di Zara (Znanstvena knjižnica Zadar). Dopo l’analisi letteraria del melodramma, con la lettura più approfondita si cercherà di rintracciare i momenti più significativi del connubio tra la cultura italiana e slava e di ricostruire il processo della strumentalizzazione di questo melodramma agli scopi ideologici e politici, prendendo in considerazione il contesto storico-politico del Risorgimento italiano e il Risorgimento croato dell’epoca.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Ana Bukvić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Bukvić, Ana
"La Madre Slava" di Luigi Fichert come intermediario letterario-culturale tra le due sponde dell'Adriatico // American Association for Italian Studies
Zürich, Švicarska, 2014. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)
Bukvić, A. (2014) "La Madre Slava" di Luigi Fichert come intermediario letterario-culturale tra le due sponde dell'Adriatico. U: American Association for Italian Studies.
@article{article, author = {Bukvi\'{c}, Ana}, year = {2014}, keywords = {La Madre Slava, Luigi Fichert, Dalmazia}, title = {"La Madre Slava" di Luigi Fichert come intermediario letterario-culturale tra le due sponde dell'Adriatico}, keyword = {La Madre Slava, Luigi Fichert, Dalmazia}, publisherplace = {Z\"{u}rich, \v{S}vicarska} }
@article{article, author = {Bukvi\'{c}, Ana}, year = {2014}, keywords = {La Madre Slava, Luigi Fichert, Dalmatia}, title = {Luigi Fichert's "La Madre Slava" as literary and cultural intermediary between the two coasts of the Adriatic Sea}, keyword = {La Madre Slava, Luigi Fichert, Dalmatia}, publisherplace = {Z\"{u}rich, \v{S}vicarska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font