Pregled bibliografske jedinice broj: 658398
Geografie giuliane del movimento futurista
Geografie giuliane del movimento futurista // Studia Polensia, I. (2012), 1; 69-78 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, stručni)
CROSBI ID: 658398 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Geografie giuliane del movimento futurista
(Futurism in Julian March)
Autori
Moscarda Mirković, Eliana
Izvornik
Studia Polensia (1848-4905) I.
(2012), 1;
69-78
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, stručni
Ključne riječi
Futurismo; Italia; movimento; Venezia-Giulia
(Futurism; Italy; movement; Julian March)
Sažetak
Il Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti, indubbiamente uno tra i più impetuosi movimenti letterari italiani del ventesimo secolo, ha voluto raccogliere le fila di un vasto movimento della modernità che attendeva a porre le basi dell'arte del nuovo secolo, imprimendo ad essa un moto sempre più veloce e cadenze di sempre più marcato distacco dal passato. Nel nuovo clima di restaurazione della letteratura italiana degli anni Venti, alcune realtà periferiche, tra le quali Trieste, hanno risentito di un avanguardismo tardivo, e una parte della produzione letteraria giuliana vivrà la propria stagione tardo futurista. Il Futurismo giuliano si presenta articolato soprattutto per le premesse date dalla "cultura di frontiera" che contraddistingue la regione, con i suoi caratteri mitteleuropei e la compresenza della componente antropologico- culturale italiana e slovena.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli
Profili:
Eliana Moscarda Mirković
(autor)