Pregled bibliografske jedinice broj: 626392
Un contributo alla conoscenza delle procedure dei restauri ottocenteschi nelle pitture della collezione Strossmayer
Un contributo alla conoscenza delle procedure dei restauri ottocenteschi nelle pitture della collezione Strossmayer // La cultura del restauro. Modelli di ricezione per la museologia e la storia dell'arte
Rim, Italija, 2013. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 626392 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Un contributo alla conoscenza delle procedure dei restauri ottocenteschi nelle pitture della collezione Strossmayer
(Tracing the 19th century restoration procedures on the paintings at Bishop Strossmayer's collection)
Autori
Dulibić, Ljerka
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni
Skup
La cultura del restauro. Modelli di ricezione per la museologia e la storia dell'arte
Mjesto i datum
Rim, Italija, 18.04.2013. - 20.04.2013
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Strossmayerova galerija starih majstora HAZU; zbirka umjetnina biskupa Strossmayera; tržište umjetnina 19. stoljeća; restauracija; Achille Scaccioni; Oreste Cambi; Giovanni Battista Cavalcaselle; Neri di Bicci
(Strossmayer Gallery of Old Masters; Bishop Strossmayer's art collection; 19th century art market; restoration; Achille Scaccioni; Oreste Cambi; Giovanni Battista Cavalcaselle; Neri di Bicci)
Sažetak
Il nucleo dei Maestri Antichi della Galleria Strossmayer presso l’Accademia Croata delle Scienze e delle Arti di Zagabria è costituito dalla donazione della collezione di opere d’arte rinascimentali e barocche raccolte dal vescovo Josip Juraj Strossmayer (1815-1905). Come collezionista, Strossmayer esordì negli anni sessanta dell’Ottocento ed esercitò intensamente nei decenni seguenti, assistito dai suoi agenti e consiglieri, quando raccolse con energia le opere d’arte, comprandole quasi tutte sul mercato antiquario italiano. La sua collezione riflette sia l’intenzione del vescovo di presentare al popolo croato il comune patrimonio artistico della tradizione europea, sia le condizioni del mercato d’arte nel secondo Ottocento nonché l’abilità degli agenti del vescovo e il profilo dei suoi consiglieri, tra cui anche Giovan Battista Cavalcaselle (1819-1897) e Giovanni Morelli (1816- 1891). Negli ultimi anni le attività di ricerca presso la Galleria Strossmayer si sono concentrate su due filoni: da un lato, vi sono indagini che conduco con la collega Iva Pasini Tržec all’interno di un progetto di ricerca d’interesse nazionale, in buona parte concentrate sull’analisi delle fonti archivistiche dell’epoca della prima fase di formazione della collezione. Dall’altro, in collaborazione con l’Istituto nazionale di restauro, si è proseguiti con le indagini sullo stato della preservazione delle diverse opere appartenenti alla collezione. Adesso cercherò di dimostrare, mostrando alcuni esempi campione, i risultati complessivi di queste ricerche, che permettono anche di delineare i principi e le procedure dei restauri precedenti o contemporanei all’entrata delle pitture nella collezione di Strossmayer e di speculare sui loro protagonisti e sulle botteghe responsabili.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest umjetnosti
POVEZANOST RADA
Projekti:
203-2032635-0568 - Strossmayerov europeizam u politici i umjetnosti (Slišković, Slavko, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Hrvatska akademija znanosti i umjetnosti
Profili:
Ljerka Dulibić
(autor)