Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 612537

Diego Zandel: I testimoni muti. Le foibe, l’esodo, I pregiudizi


Mazzieri Sanković, Gianna
Diego Zandel: I testimoni muti. Le foibe, l’esodo, I pregiudizi // La Battana, XLVII /gennaio-marzo (2011), n.179; 127-137 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 612537 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Diego Zandel: I testimoni muti. Le foibe, l’esodo, I pregiudizi
(Diego Zandel: The mute witnesses. The foibes, the exodus, the prejudices)

Autori
Mazzieri Sanković, Gianna

Izvornik
La Battana (0522-473X) XLVII /gennaio-marzo (2011), N.179; 127-137

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
storia di confine; letteratura memorialistica; romanzo storico; i diversi; vittima universale; vittima della storia; campo profughi; esodo; testimonianze storiche
(border history; memoir literature; historical novel; the different; universal victim; history victim; refugee camp; exodus; historical records)

Sažetak
Viene svolta l’analisi de I testimoni muti di Diego Zandel. Nella definizione del genere al quale apparterrebbe si oscilla, a seconda degli aspetti presi in considerazione, dal romanzo storico alla raccolta di memorie, o anche a un diario nel quale viene a mancare l’appello diretto mentre risulta nascondersi il monologo. In effetti è un continuo dialogo con il lettore che viene immerso in vicende private intrecciate alla storia e plasmate dalla stessa. Con l’inseguire continuo di eventi che si accavallano, a momenti casualmente, a momenti evocati secondo una tecnica del flash back particolare dove la citazione di un nome vicino all’autore apre improvvisamente un capitolo nuovo di un pensiero complesso, Zandel entra nel meccanismo della narrazione in prima persona, offrendo al lettore un’opera che lui stesso definisce ispirata a fatti veri.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Gianna Mazzieri Sanković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Mazzieri Sanković, Gianna
Diego Zandel: I testimoni muti. Le foibe, l’esodo, I pregiudizi // La Battana, XLVII /gennaio-marzo (2011), n.179; 127-137 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
Mazzieri Sanković, G. (2011) Diego Zandel: I testimoni muti. Le foibe, l’esodo, I pregiudizi. La Battana, XLVII /gennaio-marzo (n.179), 127-137.
@article{article, author = {Mazzieri Sankovi\'{c}, Gianna}, year = {2011}, pages = {127-137}, keywords = {storia di confine, letteratura memorialistica, romanzo storico, i diversi, vittima universale, vittima della storia, campo profughi, esodo, testimonianze storiche}, journal = {La Battana}, volume = {XLVII /gennaio-marzo}, number = {n.179}, issn = {0522-473X}, title = {Diego Zandel: I testimoni muti. Le foibe, l’esodo, I pregiudizi}, keyword = {storia di confine, letteratura memorialistica, romanzo storico, i diversi, vittima universale, vittima della storia, campo profughi, esodo, testimonianze storiche} }
@article{article, author = {Mazzieri Sankovi\'{c}, Gianna}, year = {2011}, pages = {127-137}, keywords = {border history, memoir literature, historical novel, the different, universal victim, history victim, refugee camp, exodus, historical records}, journal = {La Battana}, volume = {XLVII /gennaio-marzo}, number = {n.179}, issn = {0522-473X}, title = {Diego Zandel: The mute witnesses. The foibes, the exodus, the prejudices}, keyword = {border history, memoir literature, historical novel, the different, universal victim, history victim, refugee camp, exodus, historical records} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font