Pregled bibliografske jedinice broj: 610872
La chiesa di S. Maria e Castellum sulle isole Brioni
La chiesa di S. Maria e Castellum sulle isole Brioni // Art history - the future is now Studies in honor of professor Vladimir P. Goss / Šuster, Predrag (ur.).
Rijeka: Filozofski fakultet Sveučilišta u Rijeci, 2012. str. 88-106
CROSBI ID: 610872 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La chiesa di S. Maria e Castellum sulle isole Brioni
(The Saint Marry church and castellum on the Brioni islands)
Autori
Begović, Vlasta ; Schrunk, Ivana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Art history - the future is now Studies in honor of professor Vladimir P. Goss
Urednik/ci
Šuster, Predrag
Izdavač
Filozofski fakultet Sveučilišta u Rijeci
Grad
Rijeka
Godina
2012
Raspon stranica
88-106
ISBN
978-953-6104-90-1
Ključne riječi
chiesa di S. Maria, isole Brioni, riconquista bizantina, VI/VII secolo, Episcopus Cessensis
(saint Marry church, Brioni islands, Bizantine reconqust, VI/VII century AD, Episcopus Cessensis)
Sažetak
L'Istria (Histria) del V e del VIsecolo puo essere ritenuta di rilevante importanza per i cambiamenti geopolitici e culturali nell'area del Mediterraneo. Quel periodo era caratterizzato da un'intensa militarizzazione dell'Adriatico che si manifesto anche attraverso la ristrutturazione e la fortificazione degli insediamenti costieri e delle isole. I depositari del potere, sia dal punto di vista politico che spirituale, erano la autorita ecclesiastiche cristiane, cio viene ampliamente dimostrato dalle presenza di numerosi luoghi di culto. Le isole Brioni sono testimonianza dei cambiamenti strutturali voluti dalla Chiesa, come dimostrato dall' edilizia dell' isola dove strutture civili vengono integrate con i luoghi di culto come nella Baia della Madonna, vicino l'abitato tardoantico, nel V secolo, come chiesa con una sola navata, senza abside, contenporanea quindi a quella preeufrasiana di Parenzo come pure della chiesa di Nesactium e del primo strato della cattedrale di Pola. La prima riconstruzione e datataall'epoca bizantina nel VI secolo. Durante la riconquista bizantina della penisola istriana, l'abitato tardoantico della Baia della Madonna si trasformo in un castellum bizantino come agglomerato militare ed ecclesiastico. Nell'area del castellum sono stati scoperti frammenti di pietra in stile tardoantico con motivi vegetali, attributi alla prima fase della chiesa di S. Maria e che di seguito vennero smontate durante la ristrutturazione bizantina e poi reimpiegate nel castellum. La ristrutturazione della chiesa di S. Maria nel VI secolo acquista dunque un significato di rilevo in relazione al fatto che si tratto della sistemazione della chiesa e della sede Episcopus Cessensis. Negli atti dei sinodi del VI e VII secolo le isole Brioni vengono indicate come residenza dei vescovi Vindemius (Episcopus Cessensis) e Ursinus (Episcopus Cenetensis - Cesensis.)
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Arheologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
197-1970685-0682 - Antička arheološka topografija Hrvatske (Begović, Vlasta, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Institut za arheologiju, Zagreb
Profili:
Vlasta Begović
(autor)