Pregled bibliografske jedinice broj: 609337
Modalità e vincoli strutturali e funzionali nell'alterazione di codice: il parlato dei giovani bilingui italo-croati
Modalità e vincoli strutturali e funzionali nell'alterazione di codice: il parlato dei giovani bilingui italo-croati // Oltre i confini. Aspetti transregionali e interculturali dell'italiano, izdanje niza Italica Belgradiensia / Vučo, Julijana ; Milinković, Snežana (ur.).
Beograd: Beograd : Filološki fakultet Univerziteta, Belpak, 2012. str. 56-56 (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)
CROSBI ID: 609337 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Modalità e vincoli strutturali e funzionali nell'alterazione di codice: il parlato dei giovani bilingui italo-croati
(Modalities and functional constrains on code alternation: the speech of young italian-croatian bilinguals)
Autori
Poropat, Nada
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni
Izvornik
Oltre i confini. Aspetti transregionali e interculturali dell'italiano, izdanje niza Italica Belgradiensia
/ Vučo, Julijana ; Milinković, Snežana - Beograd : Beograd : Filološki fakultet Univerziteta, Belpak, 2012, 56-56
ISBN
978-86-6153-082-1
Skup
Oltre i confini. Aspetti transregionali e interculturali dell'italiano
Mjesto i datum
Beograd, Srbija, 25.05.2012. - 26.05.2012
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
parlato giovanile; bilinguismo; alterazione di codice; funzioni
(youth speech; bilingualism; code alternation; functions)
Sažetak
Il presente intervento si propone di indagare la fenomenologia del contatto linguistico nelle interazioni tra giovani interlocutori bilingui nello specifico contesto sociolinguistico istriano, caratterizzato dalla secolare coabitazione e simbiosi di lingue, dialetti e culture di stampo slavo e romanzo. L’analisi intende descrivere i fattori funzionali che incidono sull’uso dell'alterazione (commutazione) di codice nell’ambito della strutturazione discorsiva del parlato informale tra amici bilingui (modalità discorsiva bilingue), il cui codice di partenza (dialetto istroveneto – codice funzionalmente sotto-ordinato) è marcato da costanti passaggi alla lingua croata (codice funzionalmente sovra-ordinato), operanti su tutti i livelli linguistici. Verranno esaminati i costrutti commutati più rappresentativi secondo l’approccio interazionale (Auer 1984a), prendendo in considerazione le unità linguistiche coinvolte e i significati veicolati nei particolari contesti di occorrenza.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija