Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 606868

Un grande Crocifisso di Alvise Tagliapietra a Lussin Piccolo


Tulić, Damir
Un grande Crocifisso di Alvise Tagliapietra a Lussin Piccolo // Arte Veneta, 68 (2011), 262-267 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 606868 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Un grande Crocifisso di Alvise Tagliapietra a Lussin Piccolo
(The Marble Crucifix by Alvise Tagliapietra in the Island of Lošinj)

Autori
Tulić, Damir

Izvornik
Arte Veneta (0392-5234) 68 (2011); 262-267

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
Crocifisso marmoreo; Alvise Tagliapietra; Venezia; Lussin Piccolo
(marble crucifix; Alvise Tagliapietra; Venice; island Lošinj)

Sažetak
La commissione di quest’opera d’arte per la chiesa parrocchiale di una città, che alla fine del Settecento e nel secolo successivo sarebbe divenuta un importante centro urbano, il più grande e il più prosperoso di tutta l’isola, non è per nulla casuale. Il donatore, Simon Zazzevich, era molto probabilmente egli stesso membro della Confraternita del Santissimo Sacramento, che aveva il patronato dell’altare. Si può supporre che Zazzevich sia rimasto colpito dalla bellezza dell’altare del Sacramento di Ossero e che, quindi, si sia rivolto all’artista che lo aveva realizzato, ossia ad Alvise Tagliapietra. L’acquisto di un costoso altare marmoreo e della sua scultura per quella che allora era una modesta cittadina, può essere interpretato come il desiderio di affermazione e conquista di uno status di privilegio rispetto alle altre chiese, ma anche più in generale nei riguardi degli altri centri dell’isola. Risulta pertanto interessante l’influsso così esercitato da una piccola cittadina ormai spopolata quale era Ossero, e più precisamente da un’opera veneziana della sua cattedrale, nei confronti di Lussin Piccolo, in una fase di sviluppo, e della sua chiesa parrocchiale. È lecito ipotizzare che l’altare marmoreo veneziano di Lussin Piccolo del 1730 sia stato il primo ad essere realizzato per la nuova parrocchiale. Per quanto riguarda la concezione dell’impianto architettonico, nonché per il materiale utilizzato, tale altare poté divenire pertanto il “moderno modello” per gli altri manufatti dell’edificio sacro. Lo testimoniano le visite pastorali dalle quali si apprende che gli altari lignei vennero sostituiti con altri in marmo solo nel settimo decennio del Settecento.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Povijest umjetnosti



POVEZANOST RADA


Projekti:
009-1012654-0942 - Slikarstvo i skulptura u Istri i Hrvatskom primorju od 16. do 18. stoljeća (Kudiš, Nina, MZOS ) ( CroRIS)

Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Damir Tulić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Tulić, Damir
Un grande Crocifisso di Alvise Tagliapietra a Lussin Piccolo // Arte Veneta, 68 (2011), 262-267 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
Tulić, D. (2011) Un grande Crocifisso di Alvise Tagliapietra a Lussin Piccolo. Arte Veneta, 68, 262-267.
@article{article, author = {Tuli\'{c}, Damir}, year = {2011}, pages = {262-267}, keywords = {Crocifisso marmoreo, Alvise Tagliapietra, Venezia, Lussin Piccolo}, journal = {Arte Veneta}, volume = {68}, issn = {0392-5234}, title = {Un grande Crocifisso di Alvise Tagliapietra a Lussin Piccolo}, keyword = {Crocifisso marmoreo, Alvise Tagliapietra, Venezia, Lussin Piccolo} }
@article{article, author = {Tuli\'{c}, Damir}, year = {2011}, pages = {262-267}, keywords = {marble crucifix, Alvise Tagliapietra, Venice, island Lo\v{s}inj}, journal = {Arte Veneta}, volume = {68}, issn = {0392-5234}, title = {The Marble Crucifix by Alvise Tagliapietra in the Island of Lo\v{s}inj}, keyword = {marble crucifix, Alvise Tagliapietra, Venice, island Lo\v{s}inj} }

Uključenost u ostale bibliografske baze podataka::


  • BHA: Bibliography of the History of Art
  • BHA





Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font