Pregled bibliografske jedinice broj: 600032
Il turismo bellico. Sulle categorie del riso nell'immaginario postcoloniale italiano
Il turismo bellico. Sulle categorie del riso nell'immaginario postcoloniale italiano // Coloniale e Postcoloniale nella letteratura italiana degli anni 2000 / Contarini Silvia, Pias Giuliana, Quaquarelli, Lucia (ur.).
Pariz: Presses Universitaires de Paris Ouest, 2012. str. 385-395 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), ostalo)
CROSBI ID: 600032 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il turismo bellico. Sulle categorie del riso nell'immaginario postcoloniale italiano
(The war tourism. The categories of Laughter in the Italian Postcolonial Imaginary)
Autori
Jurišić, Srećko
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), ostalo
Izvornik
Coloniale e Postcoloniale nella letteratura italiana degli anni 2000
/ Contarini Silvia, Pias Giuliana, Quaquarelli, Lucia - Pariz : Presses Universitaires de Paris Ouest, 2012, 385-395
ISBN
978-2-84016-128-8
Skup
Coloniale e Postcoloniale nella letteratura italiana degli anni 2000
Mjesto i datum
Pariz, Francuska, 05.05.2011. - 07.05.2011
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Letteratura italiana; letteratura postcoloniale; riso; grottesco; ironia; comico; parodia; satira.
(Italian Literature; Postcolonial literature; laughter; grotesque; irony; comic; parody; satire.)
Sažetak
Il presente saggio esamina la letteratura postcoloniale italiana dal secondo dopoguerra ad oggi attraverso l’analisi di alcune opere di Ennio Flaiano, Carlo Lucarelli, Piero Chiara, Gian Carlo Fusco, Andrea Camilleri e Corrado Guzzanti in cui l’epopea coloniale italiana viene affrontata facendo ricorso alle categorie del riso (comicità, ironia, grottesco, parodia, satira ecc.) in quanto probabilmente la chiave di lettura più adatta all’interpretazione dell’opus postcoloniale italiano
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija