Pregled bibliografske jedinice broj: 569773
Il turismo bellico. Sulle categorie del riso nell'immaginario postcoloniale italiano
Il turismo bellico. Sulle categorie del riso nell'immaginario postcoloniale italiano // Zbornik radova Filozofskog fakulteta u Splitu, 4 (2011), 123-143 (recenziran, prethodno priopćenje, znanstveni)
CROSBI ID: 569773 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il turismo bellico. Sulle categorie del riso nell'immaginario postcoloniale italiano
(The war tourism. The categories of Laughter in the Italian Postcolonial Imaginary)
Autori
Jurišić, Srećko
Izvornik
Zbornik radova Filozofskog fakulteta u Splitu (1846-9426) 4
(2011);
123-143
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, prethodno priopćenje, znanstveni
Ključne riječi
Letteratura italiana ; letteratura postcoloniale ; riso ; grottesco ; ironia ; comico ; parodia ; satira.
(Talijanska knjizevnost ; postkolonijalna knjizevnost ; smijeh ; groteska ; ironija ; komika ; parodija ; satira)
Sažetak
Il presente saggio esamina la letteratura postcoloniale italiana dal secondo dopoguerra ad oggi attraverso l’analisi di alcune opere di Ennio Flaiano, Carlo Lucarelli, Piero Chiara, Gian Carlo Fusco, Andrea Camilleri e Corrado Guzzanti in cui l’epopea coloniale italiana viene affrontata facendo ricorso alle categorie del riso (comicità, ironia, grottesco, parodia, satira ecc.) in quanto probabilmente la chiave di lettura più adatta all’interpretazione dell’opus postcoloniale italiano
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija