Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 551621

Le scrittrici dalmate odeporiche tra realtà e finzione (Itala Bogdanovich, Anna Vidovich)


Balić-Nižić, Nedjeljka
Le scrittrici dalmate odeporiche tra realtà e finzione (Itala Bogdanovich, Anna Vidovich) // Letteratura adriatica. Le donne e la scrittura di viaggio
Tirana, Albanija, 2010. (pozvano predavanje, nije recenziran, neobjavljeni rad, znanstveni)


CROSBI ID: 551621 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Le scrittrici dalmate odeporiche tra realtà e finzione (Itala Bogdanovich, Anna Vidovich)
(Dalmatian women travel writers between reality and fiction (Itala Bogdanovich, Anna Vidovich))

Autori
Balić-Nižić, Nedjeljka

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni

Skup
Letteratura adriatica. Le donne e la scrittura di viaggio

Mjesto i datum
Tirana, Albanija, 01.06.2010. - 03.06.2010

Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje

Vrsta recenzije
Nije recenziran

Ključne riječi
Letteratura odeporica; donne scrittrici dalmate; relazioni letterarie italo-croate
(travel literature; Dalmatian women writers; Italian-Croatian literary relations)

Sažetak
Nel panorama dell’attività letteraria in lingua italiana in Dalmazia nell'Ottocento si trovano anche due donne: Anna Vidovich (1799-1879) di Sebenico, la prima donna dalmata della rinascita illirica, le cui opere (componimenti romantico-sentimentali, storici ed amorosi) unisce due lingue e culture: italiana e croata, assicurandole il posto significativo tra gli scrittori e intellettuali viventi al confine linguistico e civile italiano sulla sponda orientale dell'Adriatico, nonché Itala Bogdanovich (1874-1945) di Zara, scrittrice e pittrice le cui opere inedite, soprattutto il dizionario di donne illustri, di carattere internazionale e multiculturale, sono testimonianza del suo svariato interesse e di uno sguardo femminile al mondo culturale europeo. Il contributo si propone di presentare e paragonare due tipi di viaggio adriatico compiuti dalle due scrittrici. Il primo è quello reale, da Zara alla Penisola degli Appennini e da Zara alle cascate del fiume Krka (Tizio) nei dintorni di Sebenico, avvenuto all’inizio del Novecento e descritto dalla Bogdanovich nei suoi Ricordi autobiografici (1933) ; il secondo invece è quello immaginario, da Roma alle cascate del Krka compiuto dalla protagonista del poema Romolo ossia la fondazione di Roma (Zara, 1856) della Vidovich. Dall’analisi dei testi menzionati si scopre l’uguale motivazione dei viaggi – la fuga sentimentale come sfondo delle riflessioni sui secolari scambi culturali tra le due sponde. A differenza della Bogdanovich che nel caso della descrizione degli Appennini esprime l’ammirazione per il patrimonio culturale italiano mentre le bellezze naturali dalmate vengono presentate senza connotazioni storico-culturali, la Vidovich, volendo sottolineare il particolare carattere biculturale della costa orientale dell’Adriatico, con l’intervento diacronico introduce motivi dalmati e slavi nell'antica storia romana.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija, Povijest



POVEZANOST RADA


Projekti:
130-1301070-1055 - Hrvatsko-talijanski kulturni odnosi (Roić, Sanja, MZOS ) ( CroRIS)
269-2032635-0713 - Hrvatsko - europski dodiri u pisanim medijima zadarskog područja (19. i 20. st.) (Vidaković, Josip, MZOS ) ( CroRIS)

Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb,
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Nedjeljka Balić-Nižić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Balić-Nižić, Nedjeljka
Le scrittrici dalmate odeporiche tra realtà e finzione (Itala Bogdanovich, Anna Vidovich) // Letteratura adriatica. Le donne e la scrittura di viaggio
Tirana, Albanija, 2010. (pozvano predavanje, nije recenziran, neobjavljeni rad, znanstveni)
Balić-Nižić, N. (2010) Le scrittrici dalmate odeporiche tra realtà e finzione (Itala Bogdanovich, Anna Vidovich). U: Letteratura adriatica. Le donne e la scrittura di viaggio.
@article{article, author = {Bali\'{c}-Ni\v{z}i\'{c}, Nedjeljka}, year = {2010}, keywords = {Letteratura odeporica, donne scrittrici dalmate, relazioni letterarie italo-croate}, title = {Le scrittrici dalmate odeporiche tra realt\`{a} e finzione (Itala Bogdanovich, Anna Vidovich)}, keyword = {Letteratura odeporica, donne scrittrici dalmate, relazioni letterarie italo-croate}, publisherplace = {Tirana, Albanija} }
@article{article, author = {Bali\'{c}-Ni\v{z}i\'{c}, Nedjeljka}, year = {2010}, keywords = {travel literature, Dalmatian women writers, Italian-Croatian literary relations}, title = {Dalmatian women travel writers between reality and fiction (Itala Bogdanovich, Anna Vidovich)}, keyword = {travel literature, Dalmatian women writers, Italian-Croatian literary relations}, publisherplace = {Tirana, Albanija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font