Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 491673

Per una lettura di "Lazzaro" di Gabriele D'Annunzio


Jurišić, Srećko
Per una lettura di "Lazzaro" di Gabriele D'Annunzio // Journal of mediterranean studies, 19 (2010), 1; 69-84 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 491673 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Per una lettura di "Lazzaro" di Gabriele D'Annunzio
(An intepretation of "Lazzaro" by Gabriele D'Annunzio)

Autori
Jurišić, Srećko

Izvornik
Journal of mediterranean studies (1016-3476) 19 (2010), 1; 69-84

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
Gabriele D'Annunzio; novelle; Valle-Inclàn; intepretazione
(Gabriele D'Annunzio; novelle; Valle-Inclàn; interpretation)

Sažetak
Lazzaro è un breve bozzetto dannunziano fortemente improntato alle poetiche naturaliste e veriste e incluso nella prima raccolta di racconti del Vate (Terra vergine) e poi trascurato dalla critica e dallo stesso autore. Il presente articolo si occupa dell’analisi del racconto in questione partendo dalla convinzione che la poetica dannunziana, per quanto tacciata di “modaiola”, abbia delle reali affinità con le poetiche via via messe in atto dallo scrittore abruzzese. In Lazzaro si possono, dunque, rintracciare, nella loro fase aurorale, gli elementi che saranno propri della successiva fase “estetica” della poetica dannunziana. Dall’analisi del brevissimo racconto, incentrato sul mito biblico e mediterraneo di Lazzaro, prende le mosse anche la seconda parte del lavoro in cui si prende in esame l’influenza di D’Annunzio su un altro autore mediterraneo, il drammaturgo spagnolo Ramón del Valle-Inclán e sulla sua opera teatrale Divinas palabras, che pur appartenendo ad un genere completamente differente cela al proprio interno degli evidenti segni dell’influenza dannunziana. Una delle più importanti e, insieme a Lorca, rivoluzionarie voci della drammaturgia novecentesca iberica trae ispirazione da un’operetta giovanile di D’Annunzio, quasi a testimoniare la tendenza alla sperimentazione all quale entrambi gli autori erano evidentemente votati.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Srećko Jurišić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Jurišić, Srećko
Per una lettura di "Lazzaro" di Gabriele D'Annunzio // Journal of mediterranean studies, 19 (2010), 1; 69-84 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
Jurišić, S. (2010) Per una lettura di "Lazzaro" di Gabriele D'Annunzio. Journal of mediterranean studies, 19 (1), 69-84.
@article{article, author = {Juri\v{s}i\'{c}, Sre\'{c}ko}, year = {2010}, pages = {69-84}, keywords = {Gabriele D'Annunzio, novelle, Valle-Incl\`{a}n, intepretazione}, journal = {Journal of mediterranean studies}, volume = {19}, number = {1}, issn = {1016-3476}, title = {Per una lettura di "Lazzaro" di Gabriele D'Annunzio}, keyword = {Gabriele D'Annunzio, novelle, Valle-Incl\`{a}n, intepretazione} }
@article{article, author = {Juri\v{s}i\'{c}, Sre\'{c}ko}, year = {2010}, pages = {69-84}, keywords = {Gabriele D'Annunzio, novelle, Valle-Incl\`{a}n, interpretation}, journal = {Journal of mediterranean studies}, volume = {19}, number = {1}, issn = {1016-3476}, title = {An intepretation of "Lazzaro" by Gabriele D'Annunzio}, keyword = {Gabriele D'Annunzio, novelle, Valle-Incl\`{a}n, interpretation} }

Časopis indeksira:


  • Current Contents Connect (CCC)
  • Web of Science Core Collection (WoSCC)
    • Arts & Humanities Citation Index (A&HCI)
    • SCI-EXP, SSCI i/ili A&HCI
  • Scopus





Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font