Pregled bibliografske jedinice broj: 466513
Il Carteggio TRA Francesco Carrara e Niccolo 'Tommaseo
Il Carteggio TRA Francesco Carrara e Niccolo 'Tommaseo // Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana: atti del XVII Congresso AIPI, Vol. 2: Letteratura dalle origini all' Ottocento, Civiltà italiana, NS 5 / Bastiaensen, Michel ; Bianchi, Alberto ; De Marchi, Pietro ; Reichardt, Dagmar ; O’ Connell, Daragh ; Salvadori Lonergan, Corinna ; Sosnowski, Roman ; Van den Bossche, Bart ; Vedder, Ineke (ur.).
Brisel: Associazione Internazionale Professori d’Italiano, 2009. str. 225-231 (predavanje, podatak o recenziji nije dostupan, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 466513 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il Carteggio TRA Francesco Carrara e Niccolo 'Tommaseo
(Correespondence Francesco Carrara e Tommaseo eNiccolo ')
Autori
Šimunković, Ljerka
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana: atti del XVII Congresso AIPI, Vol. 2: Letteratura dalle origini all' Ottocento, Civiltà italiana, NS 5
/ Bastiaensen, Michel ; Bianchi, Alberto ; De Marchi, Pietro ; Reichardt, Dagmar ; O’ Connell, Daragh ; Salvadori Lonergan, Corinna ; Sosnowski, Roman ; Van den Bossche, Bart ; Vedder, Ineke - Brisel : Associazione Internazionale Professori d’Italiano, 2009, 225-231
ISBN
978-90-8142-540-7
Skup
XVII Congresso AIPI "Tempo e memoria nella lingua e nella letteratura italiana"
Mjesto i datum
Ascoli Piceno, Italija, 22.08.2006. - 26.08.2006
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Podatak o recenziji nije dostupan
Ključne riječi
letterario ; Francesco Carrara ; Niccolo' Tommaseo
(writer ; Francesco Carrara ; Niccolo' Tommaseo)
Sažetak
L'amicizia TRA Noto Il letterato e lessicografo italiano d'origine dalmata Niccolò Tommaseo (Sebenico 1802-Firenze 1872) e UNO dei Più illustri studiosi dalmati della prima Metà dell'Ottocento, storico, archeologo e letterato Francesco Carrara (Spalato 1812-Venezia 1854 ) risultò, Quanto Pare, con Fitto Carteggio delle Nazioni Unite. Purtroppo stato SONO conservate Fino AI Nostri Tempi solista Le Lettere di F. Carrara indirizzate uno N. Tommaseo, mentre la Più Interessante Parte del carteggio contenente Le Lettere del Tommaseo Andata à perduta. La Loro Esistenza, Pero, e Stata documentata Dalle Lettere Scritte in risposta Carrara e Dal manoscritto intitolato Dal Diario di Onu "Viaggi", il Che scrisse Il Carrara, Dal 1843 al 1848, in Italia e in Austria. Il Solito era Carrara affidare Alle Pagine di diario tempo condensato TUTTI I Segreti Tutto Insieme a quello di Che Gli succedeva Durante i viaggi. Così, nell'agosto del 1843, Egli descrisse i Suoi Incontri con Il Tommaseo Facendo Notare ANCHE la dedica Che Il Tommaseo scrisse su Un libro donato al Carrara in OCCASIONE del Suo addottoramento. Lo Stesso Carrara fu L'Ospite del Tommaseo, in OCCASIONE della "visita" di Che tempo condensato Grande Figlio della Dalmazia fece AI Genitori e Alla SUA Città Nativa di Sebenico NEL dicembre del 1843. Del Carteggio Carrara-Tommaseo testimoniano puro Le Lettere inviate al Carrara da Pier Alessandro Paravia (Zara 1797-Torino 1757), professore torinese di origine dalmata. Dal Contenuto delle Cinque Lettere pervenuteci appare evidente Che Il Paravia incoraggiava il Giovane Carrara NEL proseguimento della Ricerca storica e letteraria, dandogli validi Consigli sui Temi di ulteriori Studi e suggerendogli di non imitare lo stile del Tommaseo, ma di trovare UNO ADATTO Alla propria Personalità. Pur disponendo solo di Una Parte del carteggio Carrara-Tommaseo, quella cioe Scritta Dal Carrara, da queste Lettere piene di Sentimenti amichevoli e di amore verso la patria Comune, e tuttavia possibile estrarre gran ONU NUMERO di DATI PERSONALI Storici e sconosciuti, ma importanti per Lo studio della vita e delle Opere di questi letterati e studiosi dovuto.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
MZOS-244-2440820-0811 - Dalmatinsko kulturno ozračje 19. stoljeća (Šimunković, Ljerka, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu
Profili:
Ljerka Šimunković
(autor)