Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 452431

Le consulenze etiche cliniche


Sorta-Bilajac, Iva
Le consulenze etiche cliniche // Cooperazione transfrontaliera in sanità. Opportunità e prospettive
Trst, Italija, 2009. (pozvano predavanje, nije recenziran, neobjavljeni rad, stručni)


CROSBI ID: 452431 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Le consulenze etiche cliniche
(Clinical Ethics Consultations)

Autori
Sorta-Bilajac, Iva

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, stručni

Skup
Cooperazione transfrontaliera in sanità. Opportunità e prospettive

Mjesto i datum
Trst, Italija, 26.10.2009

Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje

Vrsta recenzije
Nije recenziran

Ključne riječi
etica clinica; consulenze etiche; comitati etici clinici; gli etici; Croazia
(clinical ethics; clinical ethics consultations; ethics committees; ethicists; Croatia)

Sažetak
Le consulenze etiche nella previdenza sanitaria (Healthcare Ethics Consultations – HEC) rappresentano i servizi proveduti da un individuo o dal gruppo con lo scopo di aiutare il malato, la famiglia, il curatore, i professionisti sanitari ed altre parti coinvolte nel confrontare le incertezze o conflitti legati alle domande aggravate dai valori morali, presenti dentro il sistema sanitario. Le consulenze si dividono in due gruppi elementari: le consulenze etiche cliniche e le consulenze etiche organizzative. Il sistema delle consulenze etiche cliniche riconosce tre livelli: - comitati etici (lavoro in gruppi piu' grandi, di solito 12-15 membri), - consulenze del team (i gruppi piu' piccoli, ad esempio, i sub-gruppi dei comitati etici, i quali di solito si consistono da 3 o 4 membri), - consulenze individuali (a faccia a faccia). Lo scopo primario delle consulenze etiche cliniche e' il miglioramento della procedura e del risultato della providenza sanitaria tramite l'identificazione, analisi e risoluzione delle domande etiche e dei problemi i quali appaiono nei casi clinici dentro le istituzioni sanitarie. Le consultazioni presentano una specie di „valvolla di sicurezza“ per rispettare e promuovere i standard bioetici nello scopo di raggiungere i livelli i piu' alti della providenza sanitaria nel sistema dei valori pluralistico. Nell'intervento sara' presentata la struttura ed il funzionamento dei sistemi delle consulenze etiche cliniche in Croazia con una comparazione con Norvegia, Svizzera, Italia, Granbrettagna e gli Stati Uniti d'America.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Kliničke medicinske znanosti, Javno zdravstvo i zdravstvena zaštita



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Medicinski fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Iva Sorta-Bilajac (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Sorta-Bilajac, Iva
Le consulenze etiche cliniche // Cooperazione transfrontaliera in sanità. Opportunità e prospettive
Trst, Italija, 2009. (pozvano predavanje, nije recenziran, neobjavljeni rad, stručni)
Sorta-Bilajac, I. (2009) Le consulenze etiche cliniche. U: Cooperazione transfrontaliera in sanità. Opportunità e prospettive.
@article{article, author = {Sorta-Bilajac, Iva}, year = {2009}, keywords = {etica clinica, consulenze etiche, comitati etici clinici, gli etici, Croazia}, title = {Le consulenze etiche cliniche}, keyword = {etica clinica, consulenze etiche, comitati etici clinici, gli etici, Croazia}, publisherplace = {Trst, Italija} }
@article{article, author = {Sorta-Bilajac, Iva}, year = {2009}, keywords = {clinical ethics, clinical ethics consultations, ethics committees, ethicists, Croatia}, title = {Clinical Ethics Consultations}, keyword = {clinical ethics, clinical ethics consultations, ethics committees, ethicists, Croatia}, publisherplace = {Trst, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font