Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 377231

Conoscenza di cosa si prova e avere un punto di vista privato


Malatesti, Luca
Conoscenza di cosa si prova e avere un punto di vista privato // Mente e Corpo : La soggettivita' fra scienza e filosofia / Lanfredini, Roberta (ur.)., 2003. str. 110-121


CROSBI ID: 377231 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Conoscenza di cosa si prova e avere un punto di vista privato
(Knowing what it is like and having a private point of view)

Autori
Malatesti, Luca

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
Mente e Corpo : La soggettivita' fra scienza e filosofia

Urednik/ci
Lanfredini, Roberta

Grad
Milano

Godina
2003

Raspon stranica
110-121

ISBN
88-8335-415-X

Ključne riječi
punto di vista, Thomas Nagel, conoscere di cosa si prova
(point of view, Thomas Nagel, knowing what it is like)

Sažetak
In questo capitolo esploro la relazione tra conoscere cosa si prova ad avere un'esperienza e possedere un punto di vista in alcuni argumenti per il dualismo avanzati da Thomas Nagel e Frank Jackson. Sostengo che tali argomenti hanno due interpretazioni basati su due modi di comprendere la nozione di punto di vista, quello privato e quello accessibile ai membri di una stessa specie. Sostengo che solo la sola lettura plausibile di questi argomenti e' la seconda, basata sulla nozione di punto di vista condivisibile.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filozofija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Luca Malatesti (autor)

Citiraj ovu publikaciju:

Malatesti, Luca
Conoscenza di cosa si prova e avere un punto di vista privato // Mente e Corpo : La soggettivita' fra scienza e filosofia / Lanfredini, Roberta (ur.)., 2003. str. 110-121
Malatesti, L. (2003) Conoscenza di cosa si prova e avere un punto di vista privato. U: Lanfredini, R. (ur.) Mente e Corpo : La soggettivita' fra scienza e filosofia. Milano, str. 110-121.
@inbook{inbook, author = {Malatesti, Luca}, editor = {Lanfredini, R.}, year = {2003}, pages = {110-121}, keywords = {punto di vista, Thomas Nagel, conoscere di cosa si prova}, isbn = {88-8335-415-X}, title = {Conoscenza di cosa si prova e avere un punto di vista privato}, keyword = {punto di vista, Thomas Nagel, conoscere di cosa si prova}, publisherplace = {Milano} }
@inbook{inbook, author = {Malatesti, Luca}, editor = {Lanfredini, R.}, year = {2003}, pages = {110-121}, keywords = {point of view, Thomas Nagel, knowing what it is like}, isbn = {88-8335-415-X}, title = {Knowing what it is like and having a private point of view}, keyword = {point of view, Thomas Nagel, knowing what it is like}, publisherplace = {Milano} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font