Pregled bibliografske jedinice broj: 362620
Il giornale bilingue "Il Regio Dalmata - Kraglski Dalmatin"
Il giornale bilingue "Il Regio Dalmata - Kraglski Dalmatin" // Zbornik radova III. međunarodnog znanstvenog skupa Francuska i Jadran (1806. - 1814.) = Terzo seminario internazionale La Francia e l'Adriatico (1806. - 1814.)
Split, Hrvatska, 2008. str. 207-217 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 362620 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il giornale bilingue "Il Regio Dalmata - Kraglski Dalmatin"
(The bilingual journal "Il Regio Dalmata - Kraglski Dalmatin")
Autori
Šimunković, Ljerka
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Zbornik radova III. međunarodnog znanstvenog skupa Francuska i Jadran (1806. - 1814.) = Terzo seminario internazionale La Francia e l'Adriatico (1806. - 1814.)
/ - , 2008, 207-217
Skup
Međunarodni znanstveni skup "Francuska i Jadran (1806. - 1814.) (3 ; 2007)
Mjesto i datum
Split, Hrvatska, 16.02.2007. - 18.02.2007
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
giornale bilingue; Il Regio Dalmata-Kraglski Dalmatin; traduzione
(dvojezične novine; Il Regio Dalmata-Kraglski Dalmatin; prijevod)
Sažetak
Il primo giornale dalmata dal carattere politico-amministrativo " Il Regio Dalmata -Kraglski Dalmatin", usciva dal 12 luglio 1806 al 1 aprile 1810 in edizione bilingue (italiano-croata). Dal momento che il testo originale del giornale era scritto in italiano, doveva essere tradotto in croato per poter essere accessibile alla maggioranza dei lettori che non conosceva l'italiano. Il redattore e l'autore della maggioranza degli articoli era Bartolomeo Benincasa, e i traduttori erano Nikola Dominik Budrović, Paško Jukić, Nikola Sandrić i Andrija Kadčić. I traduttori si erano trovati davanti ad una sfida molto difficile, visto che la lingua croata non era ancora standardizzata e in croato non esisteva una terminologia elaborata riguardante la vita pubblica, la politica, la scienza, la filosofia, ecc. I traduttori cercarono di creare una serie di nuove frasi nella lingua croata, traducendo quelle straniere, specialmente i modelli linguistici italiani per poter esprimere una nuova realta' politica e sociale.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Projekti:
244-2440820-0811 - Dalmatinsko kulturno ozračje 19. stoljeća (Šimunković, Ljerka, MZOS ) ( CroRIS)
Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu
Profili:
Ljerka Šimunković
(autor)