Pregled bibliografske jedinice broj: 312307
Stratificazione dell'involucro dell'edificio come un aspetto dell'entrata della luce del giorno e dell'aria negli spazi interiori degli edifici sanitari
Stratificazione dell'involucro dell'edificio come un aspetto dell'entrata della luce del giorno e dell'aria negli spazi interiori degli edifici sanitari // Proceedings of the Third International Ar. Tec. Congress on The Building Envelope : A Complex Design = L’ Involucro Edilizio : Una progettazione "complessa" / Greco, Alessandro ; Quagliarini, Enrico (ur.).
Firenza : München: Alinea, 2007. str. 719-726 (poster, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 312307 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Stratificazione dell'involucro dell'edificio come un aspetto dell'entrata della luce del giorno e dell'aria negli spazi interiori degli edifici sanitari
(Building Membrane Stratification as the Aspect of Allowing Natural Illumination and Air into the Interior of Health Service Institutions)
Autori
Barišić Marenić, Zrinka ; Štulhofer, Ariana ; Uchytil, Andrej
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Proceedings of the Third International Ar. Tec. Congress on The Building Envelope : A Complex Design = L’ Involucro Edilizio : Una progettazione "complessa"
/ Greco, Alessandro ; Quagliarini, Enrico - Firenza : München : Alinea, 2007, 719-726
ISBN
978-88-6055-223-5
Skup
International Ar.Tec. Congress on The Building Envelope : A Complex Design = L’ Involucro Edilizio : Una progettazione "complessa" (3 ; 2007)
Mjesto i datum
Ancona, Italija, 21.11.2007. - 23.11.2007
Vrsta sudjelovanja
Poster
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
stratification; building's envelope; skylight zones
Sažetak
Il primo aspetto dell'umanizzazione degli spazi negli edifici sanitari viene rappresentato dai luminosi ed aerati spazi interiori. L'architetta Zoja Dumangjić contemplava e approfondiva proprio questa qualità a metà degli anni '50 del secolo scorso. Rendendo conto dell'influsso della luce del sole sulla mente umana, gli aspetti igienici, l'aerazione appropriata e le caratteristiche sociologiche degli utenti, l'autrice ha sottoposto il suo prosedé alla lotta permanente in cerca dell'integrazione delle suddette qualità nell'architettura che al contempo creava. La Dumengjiić ha ottenuto l'illuminazione addatta e l'aerazione persino nei più nascosti spazi interiori avendo trasformato le soluzioni delle piante, dopo di che ha costruito l'iniziativa contemplando il taglio intersecante. Tuto questo è basato sulla differenziazione independente dell'involucro murale dalla struttura costruttiva, e si mostra nell'esteriore facendo la stratificazione specifica dell'involuco dell'edificio, che è un caso particolare nell'ambito della moderna architettura croata. Le intenzioni dell'autrice furono realizzate in tutta una serie dei progetti degli edifici sanitari, e il ciclo degli edifici dell'assistenza medica negli anni '50 del XX secolo accenna la genesi dell'idea dell'illuminazione bilaterale e dell'aerazione degli spazi centrali delle sale d'attesa.
Izvorni jezik
Engleski
Znanstvena područja
Arhitektura i urbanizam
POVEZANOST RADA
Projekti:
054-0000000-3262 - Atlas hrvatske arhitekture XX. stoljeća
Ustanove:
Arhitektonski fakultet, Zagreb