Pregled bibliografske jedinice broj: 171753
Lo Šop postumo e' (per ora?) il proto-Šop
Lo Šop postumo e' (per ora?) il proto-Šop // La poesia di Nikola Šop. 1904-1982. Tra filosofia e cosmologia / Ferluga Petronio, Fedora (ur.).
Venecija: Marsilio Editori, 2004. str. 53-67 (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 171753 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Lo Šop postumo e' (per ora?) il proto-Šop
(The posthumous Šop is (for the time being?) a proto-Šop)
Autori
Machiedo, Mladen
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
La poesia di Nikola Šop. 1904-1982. Tra filosofia e cosmologia
/ Ferluga Petronio, Fedora - Venecija : Marsilio Editori, 2004, 53-67
Skup
La poesia di Nikola Šop. 1904-1982. Tra filosofia e cosmologia
Mjesto i datum
Udine, Italija, 03.04.2003. - 04.04.2003
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Šop; Divna; Tadijanović; lettere; poesia
(Šop; Divna; Tadijanović; letters; poetry)
Sažetak
Il testo interpreta l'epistolario giovanile di Nikola Šop (1904-1982), di recente pubblicazione, indirizzato a Divna Denković, poi in Bratić, sua allieva privata, amica e ispiratrice (nel periodo belgradese dell'autore croato). Vengono inserite nell'opera, dal titolo "Libro dell'amore eterno" (Ceres, Zagabria, 2002), anche le lettere inviate a Dragutin Tadijanović, poeta e curatore dell'edizione. Pur non schivando una certa monotonia e ripetitivita' (tratto fatalmente distintivo d'un rapporto platonico), l'epistolario si rivela interessante, specie per lo studioso, nei suoi aspetti psicanalitici e culturali (le letture comuni, il contatto con Francis Jammes, preannunci cosmici ecc.). Si accenna anche alla scoperta estera di Šop (Inghilterra, Italia), al tirocinio editoriale del manoscritto e alla faccenda alquanto ingarbugliata dei diritti d'autore.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA