Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1279076

Analisi contrastiva dei binomi nella lingua italiana e croata


Mišetić, Damir
Analisi contrastiva dei binomi nella lingua italiana e croata // RODOSZ 5 Colloque des Doctorants en Philologie romane. Le groupe de recherche ACRIL de la Faculté des Sciences Humaines et Sociales de l’Université Catholique Pázmány Péter.
Budimpešta, Mađarska, 2019. (predavanje, međunarodna recenzija, pp prezentacija, znanstveni)


CROSBI ID: 1279076 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Analisi contrastiva dei binomi nella lingua italiana e croata
(Contrastive analysis of binomials in Italian and Croatian)

Autori
Mišetić, Damir

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, pp prezentacija, znanstveni

Skup
RODOSZ 5 Colloque des Doctorants en Philologie romane. Le groupe de recherche ACRIL de la Faculté des Sciences Humaines et Sociales de l’Université Catholique Pázmány Péter.

Mjesto i datum
Budimpešta, Mađarska, 29.03.2019

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
binomi lessicali, l'ordine degli elementi costitutivi, vincoli della salienza e della prominenza delle sillabe, vincoli metrici, approccio diacronico
(binomials, the order of the constituent elements, constraints of salience and prominence of syllables, metric constraints, diachronic approach)

Sažetak
Oggetto della nostra ricerca sono binomi in italiano e croato. I binomi lessicali sono locuzioni che hanno tutte le caratteristiche tipiche per i fraseologismi. La loro struttura minima consiste per lo più di tre parole: di due costituenti di ugual valore che di solito appartengono alla stessa classe lessicale e che sono di solito collegati dalla congiunzione e. Ci sono pochi esempi di forme miste.L’ordine degli elementi costitutivi dipende spesso dai criteri semantici, pragmatici, metrici, fonologici ecc. Nella letteratura possiamo trovare tanti esempi di gerarchie semantico - pragmatiche che i binomi sembrano seguire. Il linguista e fraseologo tedesco Gereon Müller (1997, pagg. 5-51), approfondendo i criteri che hanno posto i linguisti Yakov Malkiel e John Ross, nei suoi lavori nello spirito della teoria dell'ottimalità parla dei vincoli: vincoli della salienza, vincoli metrici e vincoli della prominenza delle sillabe. Questi vincoli non possono essere formulati senza eccezioni. Esistono tante eccezioni, però sono plausibili e applicabili all'ordine degli elementi costitutivi dei binomi e trinomi in italiano e in croato.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Profili:

Avatar Url Damir Mišetić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Mišetić, Damir
Analisi contrastiva dei binomi nella lingua italiana e croata // RODOSZ 5 Colloque des Doctorants en Philologie romane. Le groupe de recherche ACRIL de la Faculté des Sciences Humaines et Sociales de l’Université Catholique Pázmány Péter.
Budimpešta, Mađarska, 2019. (predavanje, međunarodna recenzija, pp prezentacija, znanstveni)
Mišetić, D. (2019) Analisi contrastiva dei binomi nella lingua italiana e croata. U: RODOSZ 5 Colloque des Doctorants en Philologie romane. Le groupe de recherche ACRIL de la Faculté des Sciences Humaines et Sociales de l’Université Catholique Pázmány Péter..
@article{article, author = {Mi\v{s}eti\'{c}, Damir}, year = {2019}, keywords = {binomi lessicali, l'ordine degli elementi costitutivi, vincoli della salienza e della prominenza delle sillabe, vincoli metrici, approccio diacronico}, title = {Analisi contrastiva dei binomi nella lingua italiana e croata}, keyword = {binomi lessicali, l'ordine degli elementi costitutivi, vincoli della salienza e della prominenza delle sillabe, vincoli metrici, approccio diacronico}, publisherplace = {Budimpe\v{s}ta, Ma\djarska} }
@article{article, author = {Mi\v{s}eti\'{c}, Damir}, year = {2019}, keywords = {binomials, the order of the constituent elements, constraints of salience and prominence of syllables, metric constraints, diachronic approach}, title = {Contrastive analysis of binomials in Italian and Croatian}, keyword = {binomials, the order of the constituent elements, constraints of salience and prominence of syllables, metric constraints, diachronic approach}, publisherplace = {Budimpe\v{s}ta, Ma\djarska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font