Pregled bibliografske jedinice broj: 1276097
"I giovani cannibali" nella letteratura italiana
"I giovani cannibali" nella letteratura italiana, 2014., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
CROSBI ID: 1276097 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
"I giovani cannibali" nella letteratura italiana
("Young Cannibals" in Italian literature)
Autori
Bolta, Anita
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Odjel za talijanistiku
Mjesto
Zadar
Datum
13.03
Godina
2014
Stranica
54
Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka
Ključne riječi
letteratura italiana, "i giovani cannibali", letteratura "pulp", ironia, grottesco, assurdo
(Italian literature, "Young Cannibals", pulp fiction, irony, absurd, grotesque,)
Sažetak
In questa tesi di laurea si tratta di un gruppo di scrittori italiani degli anni Novanta del Novecento, notti sotto il nome di "giovani cannibali", dopo l'antologia di Daniele Brolli intitolata "Gioventù cannibale". Sono giovani autori rappresentanti della nuova corrente del postmodernismo italiano, letteratura "pulp", caratterizzata dai testi violenti e aggressivi. Oltre all'antologia del Brolli, nella tesi si analizzano anche il romanzo Occhi sula graticola di Tiziano Scarpa e la raccolta di racconti Woobinda e altre storie senza lieto fine.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija