Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1275310

Personaggi femminili di Elena Ferrante


Mimica, Zrinka
Personaggi femminili di Elena Ferrante, 2017., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar


CROSBI ID: 1275310 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Personaggi femminili di Elena Ferrante
(Female characters in the works of Elena Ferrante)

Autori
Mimica, Zrinka

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski

Fakultet
Odjel za talijanistiku

Mjesto
Zadar

Datum
31.03

Godina
2017

Stranica
44

Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka

Ključne riječi
Elena Ferrante, i romanzi, la letteratura italiana, il Novecento, personaggi femminili, relazioni interpersonali, Napoli
(Elena Ferrante, novels, Italian literature, 20th century, female characters, interpersonal relations, Naples)

Sažetak
Questa tesi descrive i personaggi femminili nelle opere di uno degli scrittori più interessanti d’oggi e di tutto il Novecento nell’Italia ma anche in tutto il mondo, Elena Ferrante. Nell’introduzione si cerca di rispondere alle domande chi è Elena Ferrante davvero, perché nasconde l’identità dietro uno pseudonimo. Si cerca di capire chi è la persona che scrive le storie interessanti e descrive la mentalità della donna in un modo perfetto. I temi eletti di Ferrante sono il femminismo, il comportamento degli uomini verso le donne, insulti e infine la violenza dalla parte dell’uomo, sia psicologica sia fisica. Nei romanzi, la Ferrante combatte contro le credenze tradizionali che le donne sono fatte per essere casalinghe. Sostiene la necessità di insistere sulla unità dei sessi. Le protagoniste sono per lo più donne forti, donne emancipate che lasciano nulla al destino e cercano di vivere e godere nella vita. Oltre a scrivere delle donne e delle relazioni di donne con bambini, mariti, amici, Ferrante ci presenta una storia interessante d'Italia dagli anni '50 ad oggi. Ci descrive un gran numero di eventi che si sono verificati in quel tempo, eventi molto importanti per la storia d'Italia e Napoli. Dopo la parte introduttiva, si procede all'analisi dei romanzi letti (I giorni dell'abbandono, La figlia oscura, La spiaggia di notte, Storia della bambina perduta), ma a parte questo, sono stati analizzati brevemente e tutti gli altri romanzi di Ferrante (L ' amore molesto, La Frantumaglia, L'amica geniale, La storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta).

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Nedjeljka Balić-Nižić (mentor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

repozitorij.unizd.hr

Citiraj ovu publikaciju:

Mimica, Zrinka
Personaggi femminili di Elena Ferrante, 2017., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
Mimica, Z. (2017) 'Personaggi femminili di Elena Ferrante', diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar.
@phdthesis{phdthesis, author = {Mimica, Zrinka}, year = {2017}, pages = {44}, keywords = {Elena Ferrante, i romanzi, la letteratura italiana, il Novecento, personaggi femminili, relazioni interpersonali, Napoli}, title = {Personaggi femminili di Elena Ferrante}, keyword = {Elena Ferrante, i romanzi, la letteratura italiana, il Novecento, personaggi femminili, relazioni interpersonali, Napoli}, publisherplace = {Zadar} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Mimica, Zrinka}, year = {2017}, pages = {44}, keywords = {Elena Ferrante, novels, Italian literature, 20th century, female characters, interpersonal relations, Naples}, title = {Female characters in the works of Elena Ferrante}, keyword = {Elena Ferrante, novels, Italian literature, 20th century, female characters, interpersonal relations, Naples}, publisherplace = {Zadar} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font