Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1252671

In hoc signo I numeri romani del relitto di punta Plovac (Plavac) e il problema dell’interpretazione dei segni di carpenteria navale


Radić Rossi, Irena; Nicolardi, Mariangela; Bondioli, Mauro
In hoc signo I numeri romani del relitto di punta Plovac (Plavac) e il problema dell’interpretazione dei segni di carpenteria navale // Archaeologia Maritima Mediterranea, 16 (2019), 33-58 doi:10.19272/201904501003 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 1252671 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
In hoc signo I numeri romani del relitto di punta Plovac (Plavac) e il problema dell’interpretazione dei segni di carpenteria navale
(In hoc signo The Roman numerals of the Cape Plovac (Plavac) shipwreck and the problem of interpreting the carpenter marks)

Autori
Radić Rossi, Irena ; Nicolardi, Mariangela ; Bondioli, Mauro

Izvornik
Archaeologia Maritima Mediterranea (1724-6091) 16 (2019); 33-58

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
relitto, punta Plovac (Plavac), isola di Zlarin, ordinate, numeri romani, segni di carpenteria navale
(shipwreck, cape Plovac (Plavac), island of Zlarin, frames, Roman numerals, carpenter marks)

Sažetak
Il sito noto come relitto di punta Plavac, sull’isola di Zlarin nella Dalmazia settentrionale, è stato scoperto nel 1971 durante alcune ricognizioni effettuate dagli archeologi del vicino Museo di Šibenik, sotto la direzione di Zdenko Brusić. Tralasciando la presentazione dettagliata degli oggetti recuperati, provenienti dal carico e dalle attrezzature della nave, ci limiteremo qui a illustrare brevemente gli esiti delle campagne di scavo, focalizzandoci soprattutto sul particolare rinvenimento di quattro frammenti delle ordinate dello scafo, con ogni probabilità posti all’altezza delle fiancate di prua o di poppa, contrassegnati con numeri romani e che finora non sono mai stati oggetto di una specifica pubblicazione. Possiamo ipotizzare che questi segni, facilmente accessibili e visibili dall’interno dello scafo, vennero incisi durante una fase post-costruttiva, con ogni probabilità un’operazione di riparazione in cui si rese necessaria l’identificazione di alcuni componenti di rinforzo di una fiancata dello scafo e la loro numerazione progressiva. In ogni caso il rinvenimento sul relitto di Plovac (Plavac) del I sec. d.C. di numeri romani su strutture di rinforzo dello scafo, benché non determinanti per la forma della nave e incisi in un momento successivo alla sua costruzione, rappresentano una scoperta di grande interesse in quanto costituiscono la più antica testimonianza ante litteram di quella che, secoli dopo, rappresenterà una normale pratica costruttiva: la numerazione dei madieri nella costruzione “su scheletro”.

Izvorni jezik
Engleski

Znanstvena područja
Brodogradnja, Arheologija



POVEZANOST RADA


Projekti:
IP-2014-09-8211 - Arheologija jadranske brodogradnje i plovidbe (AdriaS) (Radić Rossi, Irena, HRZZ - 2014-09) ( CroRIS)

Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Irena Radić Rossi (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

doi

Citiraj ovu publikaciju:

Radić Rossi, Irena; Nicolardi, Mariangela; Bondioli, Mauro
In hoc signo I numeri romani del relitto di punta Plovac (Plavac) e il problema dell’interpretazione dei segni di carpenteria navale // Archaeologia Maritima Mediterranea, 16 (2019), 33-58 doi:10.19272/201904501003 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
Radić Rossi, I., Nicolardi, M. & Bondioli, M. (2019) In hoc signo I numeri romani del relitto di punta Plovac (Plavac) e il problema dell’interpretazione dei segni di carpenteria navale. Archaeologia Maritima Mediterranea, 16, 33-58 doi:10.19272/201904501003.
@article{article, author = {Radi\'{c} Rossi, Irena and Nicolardi, Mariangela and Bondioli, Mauro}, year = {2019}, pages = {33-58}, DOI = {10.19272/201904501003}, keywords = {relitto, punta Plovac (Plavac), isola di Zlarin, ordinate, numeri romani, segni di carpenteria navale}, journal = {Archaeologia Maritima Mediterranea}, doi = {10.19272/201904501003}, volume = {16}, issn = {1724-6091}, title = {In hoc signo I numeri romani del relitto di punta Plovac (Plavac) e il problema dell’interpretazione dei segni di carpenteria navale}, keyword = {relitto, punta Plovac (Plavac), isola di Zlarin, ordinate, numeri romani, segni di carpenteria navale} }
@article{article, author = {Radi\'{c} Rossi, Irena and Nicolardi, Mariangela and Bondioli, Mauro}, year = {2019}, pages = {33-58}, DOI = {10.19272/201904501003}, keywords = {shipwreck, cape Plovac (Plavac), island of Zlarin, frames, Roman numerals, carpenter marks}, journal = {Archaeologia Maritima Mediterranea}, doi = {10.19272/201904501003}, volume = {16}, issn = {1724-6091}, title = {In hoc signo The Roman numerals of the Cape Plovac (Plavac) shipwreck and the problem of interpreting the carpenter marks}, keyword = {shipwreck, cape Plovac (Plavac), island of Zlarin, frames, Roman numerals, carpenter marks} }

Časopis indeksira:


  • Web of Science Core Collection (WoSCC)
    • Emerging Sources Citation Index (ESCI)
  • Scopus


Uključenost u ostale bibliografske baze podataka::


  • Web of Science


Citati:





    Contrast
    Increase Font
    Decrease Font
    Dyslexic Font