Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1245045

Tra mito ed esperienza: un'indagine sugli atteggiamenti verso il bilinguismo e il plurilinguismo di genitori italofoni istriani (e non solo)


Melchior, Luca; Matticchio, Isabella
Tra mito ed esperienza: un'indagine sugli atteggiamenti verso il bilinguismo e il plurilinguismo di genitori italofoni istriani (e non solo) // Percorsi di insegnamento e apprendimento dell’italiano in contesti plurilingui e pluriculturali / Cerkvenik, Mojca ; Žudič Antonič, Nives (ur.).
Koper/Capodistria - Trst/Trieste: Edizioni Unione Italiana - Università Popolare di Trieste, 2023. str. 40-60


CROSBI ID: 1245045 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Tra mito ed esperienza: un'indagine sugli atteggiamenti verso il bilinguismo e il plurilinguismo di genitori italofoni istriani (e non solo)
(Between Myth and Experience: An Investigation of Attitudes toward Bilingualism and Multilingualism among Italian-Speaking Istrian Parents)

Autori
Melchior, Luca ; Matticchio, Isabella

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
Percorsi di insegnamento e apprendimento dell’italiano in contesti plurilingui e pluriculturali

Urednik/ci
Cerkvenik, Mojca ; Žudič Antonič, Nives

Izdavač
Edizioni Unione Italiana - Università Popolare di Trieste

Grad
Koper/Capodistria - Trst/Trieste

Godina
2023

Raspon stranica
40-60

ISBN
978-961-93870-4-7

Ključne riječi
Istria ; bilinguismo ; multilinguismo ; miti linguistici ; atteggiamenti linguistici
(Istria ; bilingualism ; multilingualism ; language myths ; language attitudes)

Sažetak
Anche in italiano, come in altre lingue (Anderwald 2012, VII), il termine mito ha assunto, oltre alle sue valenze filosofico-etno-antropologiche un nuovo significato, quello cioè di ‘fatto o opinione che non ha riscontro nella realtà’. Molti sono i miti che riguardano la lingua, in particolare il plurilinguismo. In aree ufficialmente bi- o multilingui i genitori si trovano davanti a scelte non sempre semplici riguardo all’educazione linguistica (anche scolastica) da impartire ai propri figli. Tali credenze possono condizionare profondamente il processo decisionale. La nostra ricerca si colloca nell’Istria croata e va ad indagare, attraverso un questionario sociolinguistico con domande aperte, quali sono gli atteggiamenti (Garrett 2010) dei genitori italofoni nei confronti del bi- e plurilinguismo e quali sono le credenze che condizionano tali atteggiamenti. Nel nostro contributo proponiamo una selezione di miti sul bi- e plurilinguismo, raccolti durante la ricerca, cercando di indagarne la fondatezza in base ai risultati più recenti della ricerca sul plurilinguismo.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Isabella Matticchio (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

www.unione-italiana.eu

Citiraj ovu publikaciju:

Melchior, Luca; Matticchio, Isabella
Tra mito ed esperienza: un'indagine sugli atteggiamenti verso il bilinguismo e il plurilinguismo di genitori italofoni istriani (e non solo) // Percorsi di insegnamento e apprendimento dell’italiano in contesti plurilingui e pluriculturali / Cerkvenik, Mojca ; Žudič Antonič, Nives (ur.).
Koper/Capodistria - Trst/Trieste: Edizioni Unione Italiana - Università Popolare di Trieste, 2023. str. 40-60
Melchior, L. & Matticchio, I. (2023) Tra mito ed esperienza: un'indagine sugli atteggiamenti verso il bilinguismo e il plurilinguismo di genitori italofoni istriani (e non solo). U: Cerkvenik, M. & Žudič Antonič, N. (ur.) Percorsi di insegnamento e apprendimento dell’italiano in contesti plurilingui e pluriculturali. Koper/Capodistria - Trst/Trieste, Edizioni Unione Italiana - Università Popolare di Trieste, str. 40-60.
@inbook{inbook, author = {Melchior, Luca and Matticchio, Isabella}, year = {2023}, pages = {40-60}, keywords = {Istria, bilinguismo, multilinguismo, miti linguistici, atteggiamenti linguistici}, isbn = {978-961-93870-4-7}, title = {Tra mito ed esperienza: un'indagine sugli atteggiamenti verso il bilinguismo e il plurilinguismo di genitori italofoni istriani (e non solo)}, keyword = {Istria, bilinguismo, multilinguismo, miti linguistici, atteggiamenti linguistici}, publisher = {Edizioni Unione Italiana - Universit\`{a} Popolare di Trieste}, publisherplace = {Koper/Capodistria - Trst/Trieste} }
@inbook{inbook, author = {Melchior, Luca and Matticchio, Isabella}, year = {2023}, pages = {40-60}, keywords = {Istria, bilingualism, multilingualism, language myths, language attitudes}, isbn = {978-961-93870-4-7}, title = {Between Myth and Experience: An Investigation of Attitudes toward Bilingualism and Multilingualism among Italian-Speaking Istrian Parents}, keyword = {Istria, bilingualism, multilingualism, language myths, language attitudes}, publisher = {Edizioni Unione Italiana - Universit\`{a} Popolare di Trieste}, publisherplace = {Koper/Capodistria - Trst/Trieste} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font