Pregled bibliografske jedinice broj: 1235292
Contatti culturali nell’Alto Adriatico: graffiti e bolli sul vasellame da Monte Ricco (Istria)
Contatti culturali nell’Alto Adriatico: graffiti e bolli sul vasellame da Monte Ricco (Istria) // Convegno internazionale CISA/AdriAtlas, Reti Adriatiche, Uomini, merci, idee
Macerata, Italia, 2022. str. 1-2 (predavanje, nije recenziran, sažetak, znanstveni)
CROSBI ID: 1235292 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Contatti culturali nell’Alto Adriatico: graffiti e
bolli sul vasellame da Monte Ricco (Istria)
(Cultural contacts in the Upper Adriatic: graffiti
and stamps on pottery from Monte Ricco (Istria))
Autori
Buršić-Matijašić, Klara
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni
Skup
Convegno internazionale CISA/AdriAtlas, Reti Adriatiche, Uomini, merci, idee
Mjesto i datum
Macerata, Italia, 23-25.06.2022
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Nije recenziran
Ključne riječi
Nord Adratico. Monte Ricco, contatti culturali, iscrizione greca, ceramica, terra sigillata, graffiti, bolli di fabbrica
(North Adriatic, Monte Ricco, cultural contacts, Greek inscription, pottery, terra sigillata, graffiti, factory stamps)
Sažetak
Il Nord Adriatico è un'interessante area d’incontri e contatti. In conformità a materiale proveniente dalle ricerche del sito di Monte Ricco presso Orsera (Istria, Croazia), sono stati isolati esemplari di frammenti ceramici di varia provenienza, che parlano d’importazione ma anche di produzione locale in conformità a modelli importati. Oltre alla ceramica veneta e ceramica di tipo Campana B, un interessante esempio è un frammento di un vaso con un'iscrizione greca incisa (ΦΙΛΗΜ [ΩΝ = Φιλήμ [ων = Filemone). Il gran numero di frammenti di terre sigillata parla di un ricco proprietario di una villa che utilizzava stoviglie di lusso arrivate in Istria tramite un intenso commercio nell’nord Adriatico.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Arheologija