Pregled bibliografske jedinice broj: 1229261
Le attualità dell’autunno 1781 registrate nelle memorie di Luca Sorgo, diplomatico della Repubblica di Ragusa (Dubrovnik).
Le attualità dell’autunno 1781 registrate nelle memorie di Luca Sorgo, diplomatico della Repubblica di Ragusa (Dubrovnik). // Settecento oggi: studi e ricerche in corso, Convegno annuale SISSD (Società italiana studi sul secolo diciottesimo)
Trst, Italija, 2022. (predavanje, podatak o recenziji nije dostupan, neobjavljeni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 1229261 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Le attualità dell’autunno 1781 registrate nelle
memorie di Luca Sorgo, diplomatico della
Repubblica di Ragusa (Dubrovnik).
(The latest news on the fall of 1781 as registered in
Luca Sorgo's Memoires.)
Autori
Radoš-Perković, Katja
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni
Skup
Settecento oggi: studi e ricerche in corso, Convegno annuale SISSD (Società italiana studi sul secolo diciottesimo)
Mjesto i datum
Trst, Italija, 26.-28.5.2022
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Podatak o recenziji nije dostupan
Ključne riječi
Corte di Vienna, 1781, Luca Sorgo, il Turco, granduchi di Russia
(Vienna Court, 1781, Luca Sorgo, The Mechanic Turc, The Russian Grandukes)
Sažetak
Nell’agosto del 1781 il diplomatico Luca Sorgo (1734-1787) arriva a Vienna in qualità di inviato straordinario della Repubblica di Dubrovnik per rendere omaggio al nuovo imperatore Giuseppe II. Durante i cinque mesi di permanenza nella capitale asburgica, Sorgo scrive in italiano un diario che servirà per stendere il resoconto ufficiale sul suo soggiorno. Il manoscritto delle sue Memorie è stato trascritto, tradotto in croato e pubblicato in un’edizione critica nel novembre 2021 a Zagabria, come risultato del progetto scientifico Netmus 19 – Networking through music: changes of paradigms in the ‘long’ 19th century from Luka Sorkočević to Franjo Ks. Kuhač. Il diario narra di temi che spaziano dalle manovre militari ai balli di corte. La relazione vuole soffermarsi sui dati riguardanti alcune delle novità del secolo, come per esempio la descrizione del Turco, l’automa che giocava a scacchi, oppure sulla prima scuola per sordomuti a Vienna e sui suoi principi pedagogici, oppure sui metodi di caccia usati all’epoca. Inoltre, la permanenza di Sorgo nella capitale asburgica coincide con l’importantissima visita dei granduchi di Russia, in occasione del fidanzamento della principessa di Würtemberg (sorella della granduchessa di Russia) col principe degli Asburgo-Lorena, nipote dell’imperatore. Si vuole mettere in rilievo le osservazioni di Sorgo riguardo i dettagli dei preparativi, del comportamento degli ospiti russi, delle spese che la corte aveva sostenuto per la loro accoglienza e metterli a confronto con i dati riportati nel giornale toscano Notizie dal mondo di quei mesi
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija