Pregled bibliografske jedinice broj: 1112833
Varietà dell’italiano contemporaneo ne 'La grande bellezza' di Paolo Sorrentino
Varietà dell’italiano contemporaneo ne 'La grande bellezza' di Paolo Sorrentino, 2020., diplomski rad, diplomski, Filozofski fakultet, Zagreb
CROSBI ID: 1112833 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Varietà dell’italiano contemporaneo ne 'La grande
bellezza' di Paolo Sorrentino
(Variety of Contemporary Italian Language in 'La
grande bellezza' directed by Paolo Sorrentino)
Autori
Granata, Mattia
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Filozofski fakultet
Mjesto
Zagreb
Datum
09.12
Godina
2020
Stranica
54
Mentor
Filipin, Nada
Ključne riječi
varietà linguistiche ; dialetto ; plurilinguismo ; espressionismo linguistico ; funzioni linguistiche
(language varieties ; dialect ; plurilinguism ; expressionistic language ; language functions)
Sažetak
La sociolinguistica può essere definita come una «linguistica socialmente realistica», capace di interpretare i fatti linguistici alla luce dell’influenza che la società ha sugli idiomi e sul loro funzionamento. Essa osserva la lingua secondo un criterio d’analisi fondamentale: la variabilità. Il cinema italiano ha voluto rappresentare, attraverso il proprio mezzo tecnico-artistico, i cambiamenti sociali e linguistici avvenuti nel Paese, e si è contraddistinto per una lenta e progressiva riscoperta delle varietà linguistiche parlate dal popolo italiano, con un focus particolare sui dialetti. Analizzare sociolinguisticamente gli idiomi cinematografici vuol dire essenzialmente verificarne le funzioni all’interno degli intenti comunicativi e dell’ideologia dell’autore. Accanto a un breve excursus storico-linguistico sulla rappresentazione delle varietà regionali e dialettali nel corso della storia della cinematografia italiana, questa tesi di laurea effettua un’analisi del parlato filmico ne La grande bellezza di Paolo Sorrentino. Lo scopo è quello di verificare in che modo vengano rappresentate le varietà diatopiche, diastratiche e diafasiche nella pellicola e quale funzione abbia la variazione linguistica nella caratterizzazione dei personaggi e nel messaggio di fondo del regista.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija