Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1103869

I siti archeologici della tarda età imperiale sul territorio di Zadar: alcune ruflessioni e novità


Baraka Perica, Josipa
I siti archeologici della tarda età imperiale sul territorio di Zadar: alcune ruflessioni e novità // Bulletin de l’Association pour l’Antiquité Tardive, 25 (2016), 67-73 (recenziran, članak, ostalo)


CROSBI ID: 1103869 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
I siti archeologici della tarda età imperiale sul territorio di Zadar: alcune ruflessioni e novità
(The late antique archaeological sites in the territory of Zadar: some reflections and some new observations)

Autori
Baraka Perica, Josipa

Izvornik
Bulletin de l’Association pour l’Antiquité Tardive (1250-7334) 25 (2016); 67-73

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, ostalo

Ključne riječi
tarda antichità, siti archeologici tardoantichi, chiese paleocristiane, Zadar, territorio di Zadar
(late antiquity, late antique archaeological sites, early Christian churches, Zadar, Zadar territory)

Sažetak
In questo contributo intitolato „I siti archeologici della tarda età imperiale sul territorio di Zadar: alcune riflessioni e novità“ è stata presentata la documentazione archeologica del territorio di Zadar (colonia Iader) al momento nota. Il territorio esaminato è compreso tra i fiumi Zrmanja (Tedanius) e Krka (Titius) e le isole da Pag a Murter, cioè l'area gravitante verso l'antica colonia Iader. Questa zona, dal punto di vista archeologico, si dimostra assai peculiare sia per le varietà tipologiche dei siti archeologici che per lo studio di essi: risulta al contempo sia ricca di testimonianze e ben studiata, sia in larghi tratti lacunosa e poco indagata. Questa contraddizione nell’ambito della ricerca è dovuta al fatto che la documentazione archeologica relativa alla tarda età imperiale era generalmente orientata, fino a tempi relativamente recenti, solo verso lo studio delle singole chiese, estrapolate di solito dal contesto generale, come prassi scientifica accettata e comune per tutte le aree della provincia e dell'Impero. In questa sede, partendo dalle informazioni fornite da diverse opere pubblicate (riflessioni), implementate con alcune interessanti scoperte archeologiche ancora sconosciute alla comunità scientifica (novità), si è cercato di offrire un inquadramento generale degli studi e dei siti del periodo tardoantico, con una speciale attenzione ai casi ritenuti più rappresentativi. In particolare l’attenzione è stata focalizzata su precise tipologie di siti, quelli cioè che permettono di andare oltre il mero esame delle singole chiese, compito arduo ma imprescindibile, che ha avuto però come risultato la redazione di una nuova carta di distribuzione per le località tardoantiche, di tale impatto da poter introdurre addirittura nuove prospettive nello studio di questa categoria di aree archeologiche.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Arheologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište u Zadru

Profili:

Avatar Url Josipa Baraka Perica (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Baraka Perica, Josipa
I siti archeologici della tarda età imperiale sul territorio di Zadar: alcune ruflessioni e novità // Bulletin de l’Association pour l’Antiquité Tardive, 25 (2016), 67-73 (recenziran, članak, ostalo)
Baraka Perica, J. (2016) I siti archeologici della tarda età imperiale sul territorio di Zadar: alcune ruflessioni e novità. Bulletin de l’Association pour l’Antiquité Tardive, 25, 67-73.
@article{article, author = {Baraka Perica, Josipa}, year = {2016}, pages = {67-73}, keywords = {tarda antichit\`{a}, siti archeologici tardoantichi, chiese paleocristiane, Zadar, territorio di Zadar}, journal = {Bulletin de l’Association pour l’Antiquit\'{e} Tardive}, volume = {25}, issn = {1250-7334}, title = {I siti archeologici della tarda et\`{a} imperiale sul territorio di Zadar: alcune ruflessioni e novit\`{a}}, keyword = {tarda antichit\`{a}, siti archeologici tardoantichi, chiese paleocristiane, Zadar, territorio di Zadar} }
@article{article, author = {Baraka Perica, Josipa}, year = {2016}, pages = {67-73}, keywords = {late antiquity, late antique archaeological sites, early Christian churches, Zadar, Zadar territory}, journal = {Bulletin de l’Association pour l’Antiquit\'{e} Tardive}, volume = {25}, issn = {1250-7334}, title = {The late antique archaeological sites in the territory of Zadar: some reflections and some new observations}, keyword = {late antiquity, late antique archaeological sites, early Christian churches, Zadar, Zadar territory} }

Časopis indeksira:


  • Scopus





Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font