Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1072072

Le parole chiave della rivoluzione tecnologica e le nuove tendenze lessicali


Bralić, Snježana
Le parole chiave della rivoluzione tecnologica e le nuove tendenze lessicali // Folia Linguistica et Litteraria, 30 (2020), 143-158 doi:10.31902/fll.30.2020.9 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 1072072 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Le parole chiave della rivoluzione tecnologica e le nuove tendenze lessicali
(Key words of technological revolution and new lexical trends)

Autori
Bralić, Snježana

Izvornik
Folia Linguistica et Litteraria (1800-8542) 30 (2020); 143-158

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
lessico italiano, lingua della comunicazione digitale, linguaggio tecnologico, morfologia lessicale, neoformazioni, parole alla moda, prestiti, sigle, termini informatici
(Italian lexis, language of digital communication, technological language, lexical morphology, new formations, trendy words, loans, acronyms, IT words)

Sažetak
Si tratta di una riflessione non solo linguistica in cui le parole e le espressioni nuove, formatesi come risultato del progresso e della rivoluzione tecnologica, costituiscono una ricchezza lessicale dell’italiano, tratta da quotidiani, fonti lessicografiche e siti internet. Dalla possibilità di far comunicare strumenti diversi o di racchiudere in un unico strumento funzioni finora disperse in più apparecchi, sono nati i termini che indicano l’orizzonte privilegiato della tecnologia moderna: multifunzione, compatibilità e interconnessione. Nell’italiano, che prima di adattarsi al mondo digitale ha ricavato dall’inglese la maggior parte dei termini legati alla tecnologia, rimangono ancora molte oscillazioni terminologiche. Secondo le parole di Gino Roncaglia "non si tratta semplicemente di analizzare prestiti e neologismi di un settore ‘alla moda’, ma di comprendere il funzionamento e i cambiamenti della lingua nel suo incontro con un ambiente comunicativo nuovo" (Libro dell'Anno 2010, 210). Quindi si pone la domanda se la tecnologia parla, se ha cambiato la lingua o vi ha aggiunto semplicemente un lessico che abbonda di sigle e anglismi, un linguaggio nuovo che rispetta le regole della velocità e della sintesi. Molti termini strettamente tecnologici, sentiti come ostici, suscitano resistenza nei singoli parlanti, tanto che si parla di distinzione fra tecnofoni e tecnoanalfabeti, cioè tra quelli che sanno quali nomi dare alle trasformazioni quotidiane e quelli che le usano, senza riuscire a nominarle. Ci riferiamo al fenomeno della diffusione di nuove forme, di veri e propri internazionalismi che si adattano o ricalcano in vario modo, elementi lessicali di origine inglese o angloamericana come in tanti altri settori.

Izvorni jezik
Ita



POVEZANOST RADA


Profili:

Avatar Url Snježana Bralić (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

doi

Citiraj ovu publikaciju:

Bralić, Snježana
Le parole chiave della rivoluzione tecnologica e le nuove tendenze lessicali // Folia Linguistica et Litteraria, 30 (2020), 143-158 doi:10.31902/fll.30.2020.9 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
Bralić, S. (2020) Le parole chiave della rivoluzione tecnologica e le nuove tendenze lessicali. Folia Linguistica et Litteraria, 30, 143-158 doi:10.31902/fll.30.2020.9.
@article{article, author = {Brali\'{c}, Snje\v{z}ana}, year = {2020}, pages = {143-158}, DOI = {10.31902/fll.30.2020.9}, keywords = {lessico italiano, lingua della comunicazione digitale, linguaggio tecnologico, morfologia lessicale, neoformazioni, parole alla moda, prestiti, sigle, termini informatici}, journal = {Folia Linguistica et Litteraria}, doi = {10.31902/fll.30.2020.9}, volume = {30}, issn = {1800-8542}, title = {Le parole chiave della rivoluzione tecnologica e le nuove tendenze lessicali}, keyword = {lessico italiano, lingua della comunicazione digitale, linguaggio tecnologico, morfologia lessicale, neoformazioni, parole alla moda, prestiti, sigle, termini informatici} }
@article{article, author = {Brali\'{c}, Snje\v{z}ana}, year = {2020}, pages = {143-158}, DOI = {10.31902/fll.30.2020.9}, keywords = {Italian lexis, language of digital communication, technological language, lexical morphology, new formations, trendy words, loans, acronyms, IT words}, journal = {Folia Linguistica et Litteraria}, doi = {10.31902/fll.30.2020.9}, volume = {30}, issn = {1800-8542}, title = {Key words of technological revolution and new lexical trends}, keyword = {Italian lexis, language of digital communication, technological language, lexical morphology, new formations, trendy words, loans, acronyms, IT words} }

Časopis indeksira:


  • Web of Science Core Collection (WoSCC)
    • Emerging Sources Citation Index (ESCI)
  • Scopus


Citati:





    Contrast
    Increase Font
    Decrease Font
    Dyslexic Font