Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1068992

Dragonera. Due ville romane


Starac, Alka
Dragonera. Due ville romane // Terre di mare. L’archeologia dei paesaggi costieri e le variazioni climatiche. Atti del Convegno Internazionale di Studi / Auriemma, Rita ; Karinja, Snježana (ur.).
Trst : Piran: Università degli Studi di Trieste, Pomorski muzej, 2008. str. 304-309 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 1068992 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Dragonera. Due ville romane
(Dragonera. Two Roman villas)

Autori
Starac, Alka

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Terre di mare. L’archeologia dei paesaggi costieri e le variazioni climatiche. Atti del Convegno Internazionale di Studi / Auriemma, Rita ; Karinja, Snježana - Trst : Piran : Università degli Studi di Trieste, Pomorski muzej, 2008, 304-309

ISBN
9788896940815

Skup
Convegno Internazionale L’archeologia dei paesaggi costieri e le variazioni climatiche

Mjesto i datum
Trst, Italija, 08.11.2007. - 10.11.2007

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
Dragonera ; mosaico ; olio d'oliva ; villa
(Dragonera ; mosaic ; olive oil ; villa)

Sažetak
Scavi archeologici sono stati condotti in due siti archeologici costieri a Dragonera vicino a Peroj, in Istria, nel 2003 e 2004. La villa rustica romana di Dragonera Nord (dal 1 ° al 7 ° secolo) si estende su un'area di 1890 metri quadrati, ma in larga misura è affondato sotto la superficie del mare ed è stata ulteriormente danneggiata dalla costruzione di un forno a calce nel XIX e XX secolo. La parte meglio conservata dell'edificio fa parte della pianta per la spremitura delle olive, per la sedimentazione e la conservazione dell'olio e delle olive con quattro file di camere costruite all'inizio del I secolo e in fase di cambio d'uso circa 400. La villa rustica di Dragonera Sud (dal 1 ° al 7 ° secolo), con una superficie totale di 6500 metri quadrati, di pianta rettangolare con quattro ali e un cortile interno, aveva due cortili esterni chiusi. L'ala sud del complesso, situata lungo la costa, era destinata a residenza e copre un'area di 420 metri quadrati. Sopra il primo strato di costruzione (dal 1 ° al 4 ° secolo) vi è un successivo strato di epoca romana (dal 5 ° al 7 ° secolo). L'ala residenziale di epoca tardo romana conteneva quattro file di sale collegate da corridoi, con al centro un'imponente abside. Nel 1 ° al 4 ° secolo l'ala residenziale era arredata con pavimenti in bianco e nero e policromi. Nel tardo periodo romano i corridoi erano coperti con piastrelle di ceramica, e il grande corridoio di fronte all'abside con mosaico a quattro colori con motivi del simbolismo cristiano. Le ali ovest e est del complesso contengono, ognuna, un proprio impianto per la lavorazione delle olive e la conservazione dell'olio, un bagno e un complesso di terme. L'ala est conteneva aree di lavoro per macinare il grano, cucinare e arrostire gli alimenti. L'ala settentrionale era dotata di un serbatoio d'acqua a volta di 80 metri quadrati nell'area, la cui costruzione è stata datata all'età dell'imperatore Tito (79-81). Questa cisterna era circondata da ambienti di comunicazione, ambienti di stoccaggio e di lavoro, tra le quali è riconoscibile una fucina. Il primo proprietario del complesso era sconosciuto duumvir di colonia Pola e praefectus fabrum. Sua moglie era Perelia Grata.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Arheologija



POVEZANOST RADA


Profili:

Avatar Url Alka Starac (autor)

Citiraj ovu publikaciju:

Starac, Alka
Dragonera. Due ville romane // Terre di mare. L’archeologia dei paesaggi costieri e le variazioni climatiche. Atti del Convegno Internazionale di Studi / Auriemma, Rita ; Karinja, Snježana (ur.).
Trst : Piran: Università degli Studi di Trieste, Pomorski muzej, 2008. str. 304-309 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Starac, A. (2008) Dragonera. Due ville romane. U: Auriemma, R. & Karinja, S. (ur.)Terre di mare. L’archeologia dei paesaggi costieri e le variazioni climatiche. Atti del Convegno Internazionale di Studi.
@article{article, author = {Starac, Alka}, year = {2008}, pages = {304-309}, keywords = {Dragonera, mosaico, olio d'oliva, villa}, isbn = {9788896940815}, title = {Dragonera. Due ville romane}, keyword = {Dragonera, mosaico, olio d'oliva, villa}, publisher = {Universit\`{a} degli Studi di Trieste, Pomorski muzej}, publisherplace = {Trst, Italija} }
@article{article, author = {Starac, Alka}, year = {2008}, pages = {304-309}, keywords = {Dragonera, mosaic, olive oil, villa}, isbn = {9788896940815}, title = {Dragonera. Two Roman villas}, keyword = {Dragonera, mosaic, olive oil, villa}, publisher = {Universit\`{a} degli Studi di Trieste, Pomorski muzej}, publisherplace = {Trst, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font