Pregled bibliografske jedinice broj: 1036368
Un percorso letterario di cinquant’anni: analisi computazionale dei corpora letterari
Un percorso letterario di cinquant’anni: analisi computazionale dei corpora letterari // Curiosando nella vita. Giacomo Scotti, poliedrico intellettuale di frontiera / Scotti Jurić, Rita ; Poropat Jeletić, Nada ; Matticchio, Isabella (ur.).
Pula: Sveučilište Jurja Dobrile u Puli, 2019. str. 71-112
CROSBI ID: 1036368 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Un percorso letterario di cinquant’anni: analisi
computazionale dei corpora letterari
(A fifty year literary journey: computational
analysis of literary corpora)
Autori
Scotti Jurić, Rita ; Poropat Jeletić, Nada ; Matticchio, Isabella
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Curiosando nella vita. Giacomo Scotti, poliedrico intellettuale di frontiera
Urednik/ci
Scotti Jurić, Rita ; Poropat Jeletić, Nada ; Matticchio, Isabella
Izdavač
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli
Grad
Pula
Godina
2019
Raspon stranica
71-112
ISBN
978-953-8278-15-0
Ključne riječi
Giacomo Scotti ; analisi computazionale ; corpora letterari
(Giacomo Scotti ; computational analysis ; literary corpora)
Sažetak
Nel saggio le autrici hanno voluto indagare la presenza di eventuali cambiamenti nell’espressione stilistica di Giacomo Scotti in un arco di cinquant’anni di produzione letteraria, grazie alla quantificazione computazionale utilizzata nella linguistica dei corpora. A tal fine, in seguito ad un percorso analitico ragionato, sono stati scelti due romanzi che si prestavano all’analisi linguistica computazionale del testo, La civetta in croce (pubblicato al suo esordio, nel 1966) e All’ombra di un vulcano. Cafoni e altri poveri cristi tra la Prima e la Seconda guerra mondiale – Cronache e racconti (pubblicato nel 2017). Per l’analisi dei dati le autrici si sono servite dei software SketchEngine per l’analisi individuale dei due corpora e AntConc per l’analisi comparata. Le indagini hanno permesso di individuare e analizzare due nuclei portanti dell’espressione letteraria scottiana: quella degli esordi e quella maturata negli anni. Si sono delineate così soluzioni letterarie diverse nell’ambito dei domini semantico-lessicali e quelli pragmatici, a seconda delle situazioni emozionali e intellettuali che intercorrono nella sua formazione linguistica e intellettuale.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli