Pregled bibliografske jedinice broj: 1033398
La crisi migratoria raccontata per mezzo delle parole italiane
La crisi migratoria raccontata per mezzo delle parole italiane // Sinking into the Mediterranean
Split, Hrvatska, 2019. (predavanje, podatak o recenziji nije dostupan, ostalo, znanstveni)
CROSBI ID: 1033398 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La crisi migratoria raccontata per mezzo delle parole italiane
Autori
Bralić, Snježana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, ostalo, znanstveni
Skup
Sinking into the Mediterranean
Mjesto i datum
Split, Hrvatska, 20.09.2019
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Podatak o recenziji nije dostupan
Ključne riječi
crisi migratoria, fenomeno delle migrazioni, lessico migratorio, le nuove scelte lessicali
(Migrants, Italian lexis, Italian newspapers)
Sažetak
Uno dei cambiamenti più evidenti che il fenomeno delle migrazioni ha portato nel lessico dell'italiano è quello della prevalenza dell’uso del termine migrante rispetto ai tradizionali emigrante/emigrato e immigrato. Le denominazioni di queste persone possono cambiare a seconda del contesto in cui ricorrono: in italiano nel linguaggio burocratico e formale si trovano apolide, rifugiato, richiedente asilo, migrante, tutte le parole che rientrano in categorie contemplate dai testi ufficiali. Nella lingua comune e in quella dell’informazione si aggiungono anche immigrato, clandestino e profugo, etichette decisamente più sfuggenti e che, per questo, si prestano maggiormente a imprecisioni e strumentalizzazioni. I due piani si muovono parallelamente e la ricerca di precisione e univocità terminologica si scontra con una realtà in continua trasformazione che apre sempre nuovi spazi a sfumature e variazioni di significato. Si analizzano le rubriche di attualità nei quotidiani italiani con lo scopo di studiare come il lessico adoperato abbia delineato una cornice per le nuove scelte lessicali (dall’appellativo clandestino ai termini rifugiato, profugo, immigrato e migrante).
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija