Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1031524

Considerazioni sulla traduzione come negoziazione sull’esempio della traduzione italiana di 'Sarajevski Marlboro' ('Le Marlboro di Sarajevo') di Miljenko Jergović


Županović Filipin, Nada; Brnović, Mia
Considerazioni sulla traduzione come negoziazione sull’esempio della traduzione italiana di 'Sarajevski Marlboro' ('Le Marlboro di Sarajevo') di Miljenko Jergović // Radovi Filozofskog fakulteta u Sarajevu, XXII (2019), 63-89 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 1031524 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Considerazioni sulla traduzione come negoziazione sull’esempio della traduzione italiana di 'Sarajevski Marlboro' ('Le Marlboro di Sarajevo') di Miljenko Jergović
(Observations on Translation as Negotiation on the Example of Italian Translation of 'Sarajevski Marlboro' by Miljenko Jergović)

Autori
Županović Filipin, Nada ; Brnović, Mia

Izvornik
Radovi Filozofskog fakulteta u Sarajevu (0581-7447) XXII (2019); 63-89

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
traduzione ; elementi culturospecifici ; atti di negoziazione ; accettabilità ; adeguatezza ; strategie traduttive
(translation ; culture-specific items ; the acts of negotiating ; acceptability ; adequateness ; translation strategies)

Sažetak
Il contributo si propone di osservare alcuni procedimenti che avvengono nel passaggio dal prototesto al metatesto, paragonando allo stesso tempo alcuni elementi culturospecifici del testo originale alla loro traduzione nella lingua d’arrivo. Nella prima parte del contributo ci concentreremo su alcuni degli aspetti teorici della traduzione, mentre nella seconda parte, basandoci sulle teorie esposte, condurremo un’analisi traduttologica di carattere comparativo sugli elementi culturospecifici trovatisi nel libro di Miljenko Jergović, Sarajevski Marllboro, e nella sua traduzione italiana, Le Marlboro di Sarajevo, eseguita da Ljiljana Avirović. Osservando il testo di partenza e quello di arrivo, ci proponiamo di giungere ad alcune conclusioni in merito alle somiglianze e/o differenze tra queste due versioni riguardo elementi culturali spesso identificati come intraducibili. Partendo dai singoli esempi, rifletteremo infine sulla orientazione complessiva della traduzione cercando di rispondere qual è il polo verso cui la traduzione sia orientata in maniera maggiore: l’accettabilità nella lingua e cultura d’arrivo (target oriented translation) oppure l’adeguatezza dei termini culturali alla lingua e cultura d’originale (source oriented translation)?

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb

Profili:

Avatar Url Nada Županović Filipin (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

ff.unsa.ba

Citiraj ovu publikaciju:

Županović Filipin, Nada; Brnović, Mia
Considerazioni sulla traduzione come negoziazione sull’esempio della traduzione italiana di 'Sarajevski Marlboro' ('Le Marlboro di Sarajevo') di Miljenko Jergović // Radovi Filozofskog fakulteta u Sarajevu, XXII (2019), 63-89 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
Županović Filipin, N. & Brnović, M. (2019) Considerazioni sulla traduzione come negoziazione sull’esempio della traduzione italiana di 'Sarajevski Marlboro' ('Le Marlboro di Sarajevo') di Miljenko Jergović. Radovi Filozofskog fakulteta u Sarajevu, XXII, 63-89.
@article{article, author = {\v{Z}upanovi\'{c} Filipin, Nada and Brnovi\'{c}, Mia}, year = {2019}, pages = {63-89}, keywords = {traduzione, elementi culturospecifici, atti di negoziazione, accettabilit\`{a}, adeguatezza, strategie traduttive}, journal = {Radovi Filozofskog fakulteta u Sarajevu}, volume = {XXII}, issn = {0581-7447}, title = {Considerazioni sulla traduzione come negoziazione sull’esempio della traduzione italiana di 'Sarajevski Marlboro' ('Le Marlboro di Sarajevo') di Miljenko Jergovi\'{c}}, keyword = {traduzione, elementi culturospecifici, atti di negoziazione, accettabilit\`{a}, adeguatezza, strategie traduttive} }
@article{article, author = {\v{Z}upanovi\'{c} Filipin, Nada and Brnovi\'{c}, Mia}, year = {2019}, pages = {63-89}, keywords = {translation, culture-specific items, the acts of negotiating, acceptability, adequateness, translation strategies}, journal = {Radovi Filozofskog fakulteta u Sarajevu}, volume = {XXII}, issn = {0581-7447}, title = {Observations on Translation as Negotiation on the Example of Italian Translation of 'Sarajevski Marlboro' by Miljenko Jergovi\'{c}}, keyword = {translation, culture-specific items, the acts of negotiating, acceptability, adequateness, translation strategies} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font