Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1004513

Musica e discorso ideologico:i testi sulla musica durante la formazione del socialismo in Croazia


Duraković, Lada
Musica e discorso ideologico:i testi sulla musica durante la formazione del socialismo in Croazia // Music Criticism 1500-2000 / Roberto Illiano, Massimiliano Locanto (ur.).
Turnhout: Brepols, 2019. str. 123-139


CROSBI ID: 1004513 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Musica e discorso ideologico:i testi sulla musica durante la formazione del socialismo in Croazia

Autori
Duraković, Lada

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
Music Criticism 1500-2000

Urednik/ci
Roberto Illiano, Massimiliano Locanto

Izdavač
Brepols

Grad
Turnhout

Godina
2019

Raspon stranica
123-139

ISBN
978-2-503-58442-3

Ključne riječi
musica, politica, socialismo

Sažetak
Nel primo decennio del dopoguerra in Croazia i mezzi d'informazione di massa, rappresentarono un potente strumento di legittimazione del potere del Partito comunista ed una rampa di lancio per attestare la visione del nuovo “uomo socialista” e della nuova cultura. Per plasmare un’opinione pubblica conforme ai canoni ideologici prefissati, ai media venne affidata la funzione di mobilitazione e “educazione al socialismo”. In questo senso il ruolo assegnato agli articoli sulla musica non rimase circoscritto alla mera registrazione degli avvenimenti, venne bensì mirato al condizionamento propagandistico, mentre alla critica musicale era demandato il compito di motivare la creatività rivoluzionaria, forgiare e popolarizzare le tendenze artistiche auspicate. Saggi dedicati alla cultura e all'arte solitamente venivano stesi dagli stessi burocrati del regime oppure dai più "ortodossi" tra gli artisti o lavoratori culturali, molto spesso a ciò delegati proprio dal partito. I testi legati all'arte musicale spesso si riducevano alla lotta contro tutto quello che avrebbe potuto servire agli interessi della classe borghese. L'arte musicale, si riteneva, era stata per troppo tempo appannaggio di individui privilegiati: per questo bisognava ora renderla accessibile a tutti, in particolare all'uomo comune, il lavoratore, le cui necessità culturali erano state trascurate in passato. Il dovere della critica era stimolare negli artisti l’urgenza di porre le proprie opere al servizio del popolo e dei suoi interessi. In Croazia il compito di interpretare la nuova politica culturale venne affidato a riviste musicali specializzate che proponevano dibattiti in tutti i campi della creatività musicale, sull’interpretazione, sulle attività culturali di massa e pedagogiche, e recensioni critiche sulla vita musicale complessiva in Croazia. In base agli articoli prescelti, il mio intervento si propone di rilevare alcune delle peculiarità del discorso mediatico nel primo socialismo, ovvero le norme ed i valori che i media trasmettevano al pubblico tramite gli scritti sulla musica.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Znanost o umjetnosti



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Lada Duraković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Duraković, Lada
Musica e discorso ideologico:i testi sulla musica durante la formazione del socialismo in Croazia // Music Criticism 1500-2000 / Roberto Illiano, Massimiliano Locanto (ur.).
Turnhout: Brepols, 2019. str. 123-139
Duraković, L. (2019) Musica e discorso ideologico:i testi sulla musica durante la formazione del socialismo in Croazia. U: Roberto Illiano, M. (ur.) Music Criticism 1500-2000. Turnhout, Brepols, str. 123-139.
@inbook{inbook, author = {Durakovi\'{c}, Lada}, editor = {Roberto Illiano, M.}, year = {2019}, pages = {123-139}, keywords = {musica, politica, socialismo}, isbn = {978-2-503-58442-3}, title = {Musica e discorso ideologico:i testi sulla musica durante la formazione del socialismo in Croazia}, keyword = {musica, politica, socialismo}, publisher = {Brepols}, publisherplace = {Turnhout} }
@inbook{inbook, author = {Durakovi\'{c}, Lada}, editor = {Roberto Illiano, M.}, year = {2019}, pages = {123-139}, keywords = {musica, politica, socialismo}, isbn = {978-2-503-58442-3}, title = {Musica e discorso ideologico:i testi sulla musica durante la formazione del socialismo in Croazia}, keyword = {musica, politica, socialismo}, publisher = {Brepols}, publisherplace = {Turnhout} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font